Candele natalizie con salame e formaggio

Candele natalizie con salame e formaggio

Le candele natalizie con salame e formaggio sono un’idea sfiziosa e simpatica da portare in tavola in occasione delle festività natalizie. Si tratta di un antipasto semplicissimo e soprattutto veloce da realizzare, pane per tramezzini ritagliato con tagliapasta rotondo che funge da base, una fetta di salame, formaggio emmental a bastoncini e per terminare una cipollina sottaceto che rappresenta la fiamma. Come dico sempre antipasto bello da vedere e buono da mangiare. Di seguito troverai altri suggerimenti per antipasti semplici da realizzare e belli da presentare.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni5
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana

Ingredienti

1 fetta pane lungo per tramezzini (senza crosta)
10 spruzzi olio extravergine d’oliva
90 g emmentaler
80 g salame (fette)
10 cipolline sott’aceto
1 cucchiaio maionese

Strumenti

Formina
Tagliere
Coltello
Stecchini
Carta paglia
Friggitrici ad aria

Passaggi

Per iniziare prendi la fette di pane per tramezzino e con una formina per biscotti tonda taglia tanti dischetti.

Metti i dischetti di pane su di un foglio di carta forno spruzzali con olio spray e cuocili in friggitrice ad aria a 200° per circa 5 minuti, fino a quando sono dorati.

Nel frattempo taglia le fette di salame e il formaggio emmental a bastoncini.

Adesso puoi assemblare le candele: Distribuisci un poco di maionese su un dischetto di pane, metti una fetta di salame sul pane, poi infila il pezzetto di emmental sullo stecchino, e poi sul pane e salame e per completare una cipollina sottaceto che rappresenta la fiamma.

Dischetti di pane cotti in Airfryer

Salame a fette ed emmental a bastoncini

Assemblaggio candela

Sistema le candele natalizie su di un piatto da portata, guarnisci con insalata a piacere oppure con finocchietto selvatico.

Buon appetito.

Le candele natalizie con salame e formaggio si possono preparare in anticipo.

Puoi sostituire la cipollina sottaceto o con un pomodorino ciliegino di piccole dimensioni oppure un chicco d’uva.

Guarda anche la ricetta dell’insalata russa.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.