Un piatto tipicamente estivo! Ecco come definirei la “Terrina fredda di zucchine e formaggi”, perfetta da gustare come secondo a pranzo, oppure come piatto unico per cena. Io la preparo con zucchine cotte, crescenza, parmigiano grattugiato e granella di pistacchi che danno quel tocco in più, per addensare la farcia aggiungo un pochino di colla di pesce ammorbidita nella panna da cucina, ma venite a scoprire più nel dettaglio come realizzarla..

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2zucchine
- 300 gcrescenza
- 20 gparmigiano Reggiano DOP
- 15 ggranella di pistacchi
- 1 fogliocolla di pesce
- 30 gpanna da cucina
Strumenti
- 1 Teglia plumcake + pellicola trasparente
- 1 Leccarda + carta forno
Preparazione
1) Preriscaldate il forno a 180 gradi, foderate la teglia forno con un foglio di carta forno e oleatelo con un filo d’olio.
2) Spuntate le zucchine poi lavatele e su un tagliere riducetele a fettine sottili nel senso della lunghezza.
3) Disponetele nella teglia del forno una vicino all’altra, ungetele con un pochino d’olio e salatele in superficie. In forno cucineranno in 10 minuti circa, comunque controllate perché ogni forno è a se..
4) Appena cotte lasciatele raffreddare completamente.
5) Mettete ad ammorbidire un foglio di colla di pesce in abbondante acqua a temperatura ambiente per 10 minuti.
6) Unite alla crescenza il parmigiano grattugiato e la granella di pistacchi, mescolate il tutto.
7) Scaldate la panna nel microonde, non dovrà essere bollente ma solo tiepida, poi mettete la colla di pesce ben strizzata dall’acqua e mescolate, appena si sarà sciolta completamente versatela nel composto di formaggi, mescolando accuratamente.
8) Ora ricoprite completamente la teglia da plumcake con le fette di zucchine, versate il composto di formaggi e chiudete con le rimanenti zucchine.
9) Coprite con la pellicola e riponete in frigorifero un paio d’ore.
Trascorso il tempo di riposo potete servire la “Terrina fredda di zucchine e formaggi”.
NOTE
La cottura delle zucchine può essere eseguita anche alla piastra, ungendo leggermente le fettine di zucchine e salandole a fine cottura.
Potete inoltre preparare la terrina con ancora più anticipo e lasciarla in frigorifero fino al momento di servirla.
Se amate questo genere di piatti vi consiglio di provare anche IL TORTINO FREDDO DI FORMAGGI E VERDURE —> CLICCA QUI
Se vi piacciono le mie ricette seguitele anche sulla pagina Facebook di “Menta e peperoncino”.