Cous cous di grano saraceno con verdure crude

Cous cous di grano saraceno con verdure crude: un piatto estivo che vede protagonista questa tipologia di cous cous, meno utilizzata e conosciuta, ma con svariate proprietà benefiche per il nostro organismo, infatti contiene molte vitamine, fibre ed è privo di glutine, il suo sapore è leggermente diverso dal classico cous cous che tutti noi conosciamo, infatti ha un gusto molto più deciso dal sentore di nocciola. Stavolta l’ho abbinato a vegetali di stagione che non ho cotto, rendendo il piatto anche molto veloce da preparare. Se anche voi volete portare in tavola ed assaporare una buona pietanza leggera ve la consiglio vivamente.

Nel mio blog ho dedicato un’intera raccolta che vede protagonista il buonissimo cous cous, dove troverete anche altre due proposte con questa tipologia di cous cous appunto di grano saraceno.

Cous cous di grano saraceno con verdure crude
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti per “Cous cous di grano saraceno con verdure crude”

200 g couscous di grano saraceno
200 g pomodorini datterini
1 carota
1 cetriolo
100 g ravanelli
5 foglie basilico
4 g sale
20 g olio extravergine d’oliva

Strumenti per il “Cous cous di grano saraceno con verdure crude”

Passaggi per il “Cous cous di grano saraceno con verdure crude”

1) Versate 200 g di acqua bollente nel cous cous e fatelo rinvenire per 5 minuti.

Cous cous di grano saraceno con verdure crudo

2) Preparate e lavate tutte le verdure.

3) Tagliate i pomodorini a rondelle.

4) Stessa cosa con i ravanelli che andrete anche a spuntare nelle due estremità opposte.

5) Tagliate dapprima la carota in lunghezza, per poi ricavare dei tocchetti tagliando in larghezza.

Cous cous di grano saraceno con verdure crudo

6) Stesso procedimento anche per il cetriolo.

7) Tagliate grossolanamente anche le foglioline di basilico.

8) Insaporite il cous cous con il sale.

8) Versate due cucchiai di olio evo e mescolate.

9) Unite nella ciotola con il cous cous tutti i vegetali tagliati ed insaporiteli con altri due cucchiai di olio e un pizzico di sale.

10) Mescolate il tutto e trasferite in un bel piatto da portata.

Cous cous di grano saraceno con verdure crude

Conservazione

Potete conservare il piatto un paio di giorni in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico.

Domande e Risposte

Posso utilizzare il cous cous classico per realizzare la ricetta?

Certo, se lo preferisci lo puoi usare tranquillamente.

Posso versare del brodo vegetale al posto dell’acqua per bagnare il cous cous?

Sì, puoi insaporirlo ulteriormente utilizzando il brodo vegetale.

Potrei aggiungere altri ingredienti?

Sì, puoi sostituire gli ingredienti che non gradisci inserendone degli altri.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.