Pomodori ripieni di farro: un piatto freddo che profuma d’estate! La ricetta è composta da pomodori San. Marzano che ho arricchito con il buonissimo farro perlato insaporito da origano, basilico, olio e sale.
Questa ricetta può essere servita come antipasto in occasioni di pranzi o cene informali, sono buonissimi anche da gustare come primo piatto, perfetti da portare al mare e assaporare sotto l’ombrellone, e vi dico che li potete proporre e servire anche in occasione di un buffet.
Nel blog trovate varie ricette per preparare i pomodori ripieni, vi lascio qualche idea qui:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti per i “Pomodori ripieni di farro”
Strumenti per i “Pomodori ripieni di farro”
Passaggi per i “Pomodori ripieni di farro”
1) Preparate tutti gli ingredienti e lavate accuratamente i pomodori e le erbe aromatiche, io ho utilizzato basilico e origano, ma potete sostituirli con prezzemolo, menta o altre di vostro gradimento.
2) Portate a bollore abbondante acqua in una casseruola, appena inizia a sobbollire unite una presa di sale grosso e il farro a cucinare, io ho scelto una tipologia che cuoce in 15 minuti, voi controllate bene sulla confezione il tempo di cottura, appena il farro sarà cotto trasferitelo in una ciotola a raffreddare.
3) Intanto dividete i pomodori a metà, poi svuotateli completamente aiutandovi con un cucchiaio.
4) Man mano che li svuotate girateli e fateli sgocciolare bene.
5) Tritate a coltello il basilico e l’origano.
6) Insaporite il farro con le erbette ed il sale fino.
7) Versate l’olio e mescolate bene il tutto.
8) Riprendete i pomodori e riempiteli con un generoso cucchiaio di farro condito.
Conservazione
I pomodori possono essere conservati un paio di giorni in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico.
Domande e Risposte
Posso utilizzare un’altra qualità di pomodori?
Certo! Puoi scegliere i pomodori che ti piacciono di più.
Il farro si può arricchire con altri ingredienti?
Sì, puoi aggiungere altri ingredienti creando un piatto ancora più ricco.
Li posso preparare in anticipo?
Puoi tranquillamente prepararli qualche ora prima e conservarli in frigorifero.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.