I paté, assieme alle mousse e alle terrine, sono antipasti classici e di grande eleganza, sono ideali per il periodo natalizio, ma vanno comunque bene in qualsiasi periodo dell’anno per un pranzo o una cena formali. Sentendo parlare di paté o mousse, si può pensare ad una preparazione difficile, niente di più sbagliato, sono facilissimi da fare. Ecco un esempio.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i paté di tonno e gelatina al marsala
Strumenti
Preparazione dei paté di tonno e gelatina al marsala
Per preparare questi paté mignon di tonno con gelatina al marsala innanzitutto si prepara la gelatina. Mettete l’acqua e il marsala in una ciotola, scioglietevi la gelatina in polvere e quando avrà una consistenza tipo l’olio, suddividetela sul fondo di 4 stampini rotondi formando uno strato di circa 1 cm di spessore e metteteli in frigo a solidificare.
Rassodate le uova; sciacquate i capperi per eliminare il sale, asciugateli e metteteli nel bicchiere del mixer con il tonno sgocciolato e il burro, frullate un po’, aggiungete 2 uova sode, le acciughe sgocciolate, il prezzemolo tritato e frullate fino ad ottenere un composto spumoso. Se necessario aggiustate di sale e pepe.
Tagliate il restante uovo a fette e, quando la gelatina negli stampini si sarà solidificata, aggiungete una fetta di uovo sul fondo. Aggiungete un filo di gelatina e rimettete in frigo a solidificare. Quando si sarà solidificata anche questa gelatina, togliete dal frigo i contenitori, e disponete sulla gelatina solidificata, la crema di tonno e coprite con un altro strato di gelatina.
Mettete in frigo per almeno 6 ore.
Sformate i paté su piatti individuali e decorate con un cappero avvolto in un filetto di acciuga.
Note
Per la conservazione l’uso del tonno in scatola garantisce al paté una lunga durata. In frigo resiste anche una settimana.
Dosi variate per porzioni