Il tortino di zucchine con prosciutto e scamorza è una ricetta davvero sfiziosa e veloce, perché si prepara con le zucchine crude, non si friggono, né si arrostiscono!
E’ anche una ricetta relativamente leggera, non ho aggiunto né besciamella, né panna, anche perché le zucchine crude durante la cottura rilasciano il proprio liquido di vegetazione, che sarà sufficiente a permettere al tortino di rimanere umido anche dopo il forno.
Ma la genialata è l’aggiunta del pangrattato, reso più saporito dal Grana grattugiato con cui l’ho mescolato, che andrà ad assorbire la parte di liquido in eccesso, diventando la parte morbida, quasi cremosa, che mancava.
Andiamo a prepararlo?
Prova anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti del tortino di zucchine con prosciutto e scamorza
- Energia 594,32 (Kcal)
- Carboidrati 19,70 (g) di cui Zuccheri 2,12 (g)
- Proteine 42,29 (g)
- Grassi 39,56 (g) di cui saturi 5,67 (g)di cui insaturi 4,59 (g)
- Fibre 2,29 (g)
- Sodio 985,92 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per il tortino di zucchine con prosciutto e scamorza
Preparazione del tortino di zucchine con prosciutto e scamorza
Ammetto di essere un po’ confusionaria, questo rendeva più complicato cucinare, ho quindi imparato a preparare prima tutti gli ingredienti e il lavoro è diventato molto più semplice e veloce, anche più divertente, e non dimentico di aggiungere nulla, sai quante volte mi è capitato!
Per prima cosa mescola in una ciotola il pangrattato, il Grana grattugiato e l’aglio finemente tritato.
Grattugia la scamorza con una grattugia a fori larghi e tieni da parte.
Con un coltello affilato taglia le zucchine a fette sottili.
E fai un primo strato di fettine di zucchine.
Ricopri con un paio di fette di prosciutto cotto e uno strato abbondante di scamorza grattugiata.
Termina con uno strato di zucchine, spolverizzate con il preparato di pangrattato, di Grana e di aglio e irrora con un filo di olio, che insieme si trasformeranno in una croccante crosticina.
Inforna in forno statico già caldo a 200° per circa 45 minuti.
La superficie dovrà essere dorata, quindi, se necessario, tieni il tortino qualche minuto in più nel forno, spostandolo sul ripiano più alto o cuocendolo con il grill.
Ricorda che i tempi di cottura possono variare da forno a forno, controlla, quindi la preparazione mentre cuoce.
Lascia riposare il tortino di zucchine con prosciutto e scamorza qualche minuto, per assaporarne appieno il gusto, senza ustionare la papille gustative!
Conservazione
Il tortino di zucchine con prosciutto e scamorza, una volta cotto, può essere conservato in frigorifero fino a tre giorni oppure può essere anche congelato e scaldato dopo essere stato scongelato.
Dosi variate per porzioni