Barrette al cocco fatte in casa buone, anzi buonissime, come quelle comprate nei negozi!
Mi piace tantissimo provare e sperimentare e questa ricetta mi ha incuriosita immediatamente.
Il procedimento è davvero molto semplice, occorre più tempo a pensare di farle, che a prepararle realmente e gli ingredienti sono tutti facilmente reperibili in ogni supermercato
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti delle barrette al cocco fatte in casa
Per le barrette
Per decorare
- Energia 266,30 (Kcal)
- Carboidrati 22,41 (g) di cui Zuccheri 21,48 (g)
- Proteine 2,09 (g)
- Grassi 19,29 (g) di cui saturi 12,40 (g)di cui insaturi 4,36 (g)
- Fibre 1,44 (g)
- Sodio 76,97 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 45 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per le barrette al cocco fatte in casa
Preparazione delle barrette al cocco fatte in casa
Scalda a fiamma bassa, senza arrivare al bollore, occorreranno pochissimi minuti, basterà che gli ingredienti si sciolgano.
Mescola per amalgamare il composto.
Togli dal fuoco e unisci il cocco rapè, ti sembrerà tanto, rispetto alla quantità di panna, ma fidati, occorrerà tutto.
Amalgama, finché il cocco avrà assorbito tutto il liquido.
Trasferisci il preparato su una teglia bassa ricoperta di carta forno e, con l’aiuto di una spatola di silicone, forma un rettangolo di circa 20 x 12 cm., livellando la superficie.
Sistema nel freezer per circa 1 ora, in modo che la base si rassodi e indurisca quanto basta per essere lavorato.
Trascorso il tempo di riposo, taglia la base con un coltello ben affilato, prima a metà, in entrambi i versi, poi con altri 4 tagli, ottenendo, così, 12 rettangoli.
Spezzetta il cioccolato al latte, meglio se per copertura, la resa sarà migliore, e scioglilo o a bagnomaria o, più velocemente, nel microonde.
Immergi completamente ogni dolcetto nel cioccolato fuso, poi sgocciola delicatamente dal cioccolato in eccesso, ma senza esagerare!, con l’aiuto di una forchetta.
Sistema le barrette leggermente distanziate su un foglio di carta forno e cospargi, a piacere con una spolverata di scagliette di cocco.
Metti in frigorifero per un’ora, il tempo necessario per far indurire completamente il cioccolato.
Ora puoi gustare le tue barrette di cocco fatte in casa!
Conservazione
Le barrette di cocco fatte in casa si conservano tranquillamente in frigorifero fino a 5 – 6 giorni.
Dosi variate per porzioni