La tiella è una preparazione al forno che si presta ad una moltitudine di varianti, oggi ti propongo una versione vegetariana: la tiella di patate, zucchine e pomodori.
Io non seguo un’alimentazione vegetariana, ma questa ricetta mi piace tantissimo e la preparo e mangio sempre molto volentieri, perché nonostante sia un piatto “povero” ed economico, è anche estremamente gustoso e soprattutto sano.

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 1 Ora
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
500 g Patate
-
500 g Zucchine
-
750 g Pomodori
-
3 foglie Basilico
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Sale fino
-
q.b. Olio di oliva
-
80 g Grana padano (grattugiato)
Preparazione
-
Lavare bene le patate e tagliarle a fettine dello spessore di circa 3 – 4 mm.
-
Lavare le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle a fettine.
-
Lavare i pomodori eliminare il picciolo e tagliarli a dadini.
Pubblicità -
Sbucciare lo spicchio di aglio e ridurlo in pezzetti.
-
Insaporire i pomodori con del sale fino e il basilico, precedentemente lavato e spezzettato.
-
Ungere i tegamini di terracotta con un filo di olio di oliva.
Pubblicità -
Iniziare a comporre la ricetta, disponendo sul fondo le patate. Salare leggermente.
-
Proseguite con le fettine di zucchine, salando poco anche queste e coprire con i pomodori.
-
Completare lo strato con un po’ di aglio tritato e una spolverata di Grana Padano grattugiato.
Pubblicità -
Continuare a riempire i tegamini, seguendo la medesima disposizione degli strati e completare con una bella spolverata di formaggio ed un giro di olio di oliva.
-
Infornare la tiella di patate, zucchine e pomodori in forno ventilato già caldo a 180° per circa 1 ora.
-
Ricorda sempre che i tempi di cottura possono variare anche sensibilmente da forno in forno, controlla quindi la tua ricetta, mentre cuoce.
Pubblicità -
Servire la tiella tiepida per gustarla al meglio.
-
Prova anche la tiella pugliese una squisita ricetta al forno a base di riso, patate e cozze.
Note
In questo articolo ho preparato la tiella di patate, zucchine e pomodori in caratteristici tegamini di terracotta monoporzioni, ma questa ricetta può essere anche preparata in un’unica teglia e poi porzionata.