La torta di mele senza burro velocissima è una ricetta furba e talmente semplice, che tutti possono prepararla, anche i meno esperti.
Una torta dai sapori classici e genuini, con la cannella per insaporire le mele e la scorza di limone ad aromatizzare l’impasto.
Il tocco magico? Aggiungere all’impasto anche la marinata delle mele, che darà quel tocco in più al sapore finale.
Se come me ami i dolci con le mele, non puoi perdere queste ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti della torta di mele senza burro velocissima
Per le mele
Per spolverizzare
- Energia 361,32 (Kcal)
- Carboidrati 53,20 (g) di cui Zuccheri 28,16 (g)
- Proteine 6,74 (g)
- Grassi 14,74 (g) di cui saturi 2,24 (g)di cui insaturi 11,70 (g)
- Fibre 2,49 (g)
- Sodio 30,78 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 156 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per la torta di mele senza burro velocissima
Preparazione della torta di mele senza burro velocissima
Riducile, poi, a dadini.
Trasferisci le mele in una ciotola e aggiungi il succo di limone filtrato, lo zucchero e la cannella.
Mescola e lascia insaporire mentre prepari la base della torta.
Gli impasti dei dolci che devono lievitare in forno non amano aspettare, iniziano subito a smontarsi, il che compromette, poi, lievitazione e morbidezza.
Il mio consiglio, quindi, è di pesare e disporre tutto prima di iniziare a preparare l’impasto della torta.
Setaccia insieme la farina e il lievito, questo servirà a eliminare eventuali impurità presenti nelle polveri e a far inglobare aria nella farina, il che favorirà la lievitazione durante la cottura.
Versa nel robot da cucina le tre uova, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata e lavora alla massima velocità per due o tre minuti.
Consiglio: usa uova a temperatura ambiente, perché si montano meglio e prima, soprattutto tenendo conto che la lavorazione sarà molto veloce.
Abbassa al minimo la velocità del robot da cucina e inizia ad aggiungere la farina a cucchiaiate, quindi poca per volta.
Per ultima aggiungi la marinata delle mele, che darà quella marcia in più al sapore.
Ricopri tutta la superficie con i dadini di mela e schiaccia un po’ con una spatola, immergendoli leggermente nell’impasto.
Ricorda che i tempi di cottura possono variare da forno a forno.
Sforna la torta e lasciala intiepidire prima di sformarla, per evitare che si rompa.
Trasferisci la torta di mele senza burro velocissima su un vassoio e spolverizza a piacere con dello zucchero a velo.
Servi la torta tiepida o fredda, sarà comunque buonissima.
Conservazione
La torta di mele senza burro velocissima si conserva bene fino a tre giorni sotto una campana di vetro e ti consiglio di scaldare per qualche secondo la tua fetta di torta nel microonde per farle riacquistare morbidezza.
Dosi variate per porzioni