Ecco dei dolcetti veloci e buonissimi: i cornetti di pasta sfoglia alle mele.
Semplici da preparare, soprattutto con il passo passo fotografato, che rende l’esecuzione davvero molto semplice.
Si cuociono brevemente le mele tagliate a dadini e aromatizzate, per rende il ripieno più morbido e saporito e si avvolge poi in triangoli di pasta sfoglia, che diventa friabilissima.
Come base ho preferito usare un rotolo di pasta sfoglia rettangolare, perché i triangoli che ne verranno fuori e che daranno, poi, forma ai cornetti, saranno più lunghi e i cornetti avranno un aspetto più realistico e cicciottello.
Se hai della pasta sfoglia tonda puoi comunque usare quella, scopri come in questa ricetta Cornetti di sfoglia con arance, cannella e noci .
Ricette che potrebbero piacerti:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni7
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti dei cornetti di pasta sfoglia alle mele
Per la copertura
- Energia 230,09 (Kcal)
- Carboidrati 21,81 (g) di cui Zuccheri 4,69 (g)
- Proteine 2,88 (g)
- Grassi 14,59 (g) di cui saturi 2,09 (g)di cui insaturi 11,76 (g)
- Fibre 1,39 (g)
- Sodio 96,46 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 44 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per i cornetti di pasta sfoglia alle mele
Preparazione dei cornetti di pasta sfoglia alle mele
Metti le mele in un padellino antiaderente con il succo di limone filtrato …
… lo zucchero e l’acqua e cuoci a fiamma bassa con il coperchio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
A cottura ultimata i dadini di mela dovranno essere morbidi, ma non sfaldati.
Staccali bene tra di loro, prima di farcirli.
Metti un cucchiaio di mele cotte sugli spicchi, nella parte più larga, che costituisce la base dei cornetti.
Forma i cornetti, iniziando a ripiegate l’impasto sulle mele e continuando ad arrotolare.
Trasferisci i cornettini su una leccarda ricoperta di carta forno, un po’ distanziati tra di loro, perché durante la cottura si gonfieranno leggermente.
Spennella con un po’ di latte.
Inforna in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti circa.
Ricorda sempre che non tutti i forni sono uguali e che, quindi, i tempi di cottura possono variare.
I cornetti di pasta sfoglia alle mele sono ottimi da gustare sia caldi, che freddi.
Potrebbero interessarti anche:
Acqua aromatizzata fai da te agli agrumi
Conservazione
Conserva i cornetti di pasta sfoglia alle mele al massimo per due giorni, perché la sfoglia tende ad assorbire l’umidità del ripieno e a perdere friabilità.
Si sconsiglia di congelarli.
Dosi variate per porzioni