La torta al cacao rovesciata ai fichi è una dolce golosità facile e veloce da preparare, ottima per una colazione o una merenda sane.
Prova anche:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaVegetariana
- StagionalitàEstate, Autunno
Ingredienti del torta al cacao rovesciata ai fichi
- Energia 270,24 (Kcal)
- Carboidrati 41,48 (g) di cui Zuccheri 22,98 (g)
- Proteine 5,73 (g)
- Grassi 11,58 (g) di cui saturi 2,12 (g)di cui insaturi 8,87 (g)
- Fibre 3,61 (g)
- Sodio 63,47 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti torta al cacao rovesciata ai fichi
Preparazione della torta al cacao rovesciata ai fichi
Cospargi il fondo con un cucchiaio di zucchero di canna.
Disponi i mezzi fichi sul fondo con la parte del taglio rivolta verso il basso e tieni da parte.
Lavora le uova con lo zucchero, un pizzico di sale fino e la scorza di limone, meglio se biologico e precedentemente lavato e asciugato, con uno sbattitore elettrico alla velocità massima.
Consiglio: utilizza uova a temperatura ambiente, monteranno prima e meglio.
Quando il composto sarà diventato chiaro e spumoso, abbassa la velocità dello sbattitore al minimo.
Versa l’olio di semi a filo sulle uova e lavora muovendo lentamente le fruste, per evitare di smontare il composto.
Setaccia insieme la farina, il cacao e il lievito, in questo modo si elimineranno eventuali impurità e si ingloberà aria, che consentirà una migliore lievitazione.
Aggiunti tutti gli ingredienti, dai un’ultima mescolata con lo sbattitore alla massima velocità.
Inforna il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Ricorda che i tempi di cottura possono variare da forno a forno, controlla il dolce durante la cottura.
Non aprire il forno nella prima mezz’ora di cottura, per non comprometterne la lievitazione.
Prima di sfornarlo, inserisci uno stuzzicadenti nel dolce, sarà cotto se lo stuzzicadenti uscirà asciutto e pulito.
Togli il bordo ad anello e adagia il vassoio sulla torta.
Rovescia la torta e togli il fondo della tortiera.
Ora i fichi si trovano in superficie e puoi servire la torta al cacao rovesciata ai fichi.
Completa il tuo menù con queste gustose ricette:
Insalata di misticanza, ceci speziati e ciliegine
Conservazione
La torta al cacao rovesciata ai fichi si conserva per un paio di giorni sotto una campana di vetro.
Dosi variate per porzioni