Ecco la ricetta del pollo al forno con le patate, ogni famiglia ha la sua ricetta, questa è quella di mia nonna per preparare un piatto saporito e croccante.
Questa ricetta ha un vantaggio inestimabile, cucini un secondo e un contorno sostanziosi e super gustosi in una volta sola.
Il rischio più frequente è quello di avere, a fine cottura, un pollo croccante, in apparenza invitante, ma all’assaggio senza sapore, il trucco è quello di massaggiarlo con gli odori prima della cottura.
Perfetto come piatto unico, perché comunque è sostanzioso, ma è un classico da servire come secondo nel pranzo della domenica e in fondo all’articolo troverai qualche idea per completare il tuo menù.
La ricetta è correlata da un passo passo fotografico dettagliato per rendere l’esecuzione della ricetta alla portata anche dei meno esperti, ma se hai ancora dubbi scrivimi nei commenti.
Potrebbero piacerti anche queste altre ricette con il pollo:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti del pollo al forno con le patate
- Energia 792,12 (Kcal)
- Carboidrati 43,99 (g) di cui Zuccheri 2,06 (g)
- Proteine 69,45 (g)
- Grassi 38,29 (g) di cui saturi 10,49 (g)di cui insaturi 23,51 (g)
- Fibre 5,27 (g)
- Sodio 1.121,97 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 400 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per il pollo al forno con le patate
Preparazione del pollo al forno con le patate
Elimina le eventuali piumette presenti ancora sulla pelle del pollo e fiammeggia sul fornello, facendo attenzione a non scottarti, per bruciare quelle più sottili.
Sala le cosce e cospargi con gli agli di rosmarino, precedentemente lavato.
Massaggia le coscette su entrambi i lati e lascia insaporire.
Tagliale a metà e poi a spicchi; se lo preferisci puoi tagliare le patate a dadini non toppo piccoli.
Trasferisci in una teglia ampia, sconsiglio l’uso della carta forno, perché inumidendosi durante la cottura, si romperà quando andrai a mescolare.
Insaporisci con un uno spicchio grande di aglio in camicia, se la preferisci puoi usare la cipolla, e un bel pizzico di sale fino.
Spolverizza con il parmigiano grattugiato, che darà un tocco in più, e aggiungi i rametti di rosmarino.
Termina con un filo di olio di oliva, ma senza esagerare, perché parte del grasso verrà rilasciata anche dalla pelle del pollo sciogliendosi.
Mescola per bene e aggiungi le coscette di pollo, con la pelle verso l’alto, in modo che possa diventare croccante e dorata.
Cuoci in forno preriscaldato a 200° per circa 1 ora, mescolando dopo mezz’ora, per uniformare la cottura.
Ricorda che i tempi di cottura possono variare da forno a forno.
Servi il pollo al forno con le patate caldo e croccante.
Completa il tuo pranzo della domenica con queste ricette:
Crespoline gratinate al forno
Consiglio
Il pollo al forno con le patate, una volta cotto, si può conservare in frigorifero al massimo per un paio di giorni.
Dosi variate per porzioni