Se cerchi un primo facile da preparare, ma gustoso e che ti faccia fare un figurone i paccheri ripieni in piedi vegetariani agli asparagi, adatto a tutta la famiglia.
Un ripieno ricco e super cremoso a base di asparagi ripassati in padella e formaggi, che si infila deliziosamente nella pasta disposta in verticale, formando uno sformato che si gratinerà in forno, formando una croccante crosticina in superficie.
La pasta si usa cruda, non si lessa prima, si cuoce direttamente in forno, a questo scopo la besciamella dovrà essere leggermente più liquida del normale, ma non troppo, altrimenti il ripieno fuoriuscirà dalla pasta nel momento in cui andrai a servirla.
Non temere, nella ricetta c’è il passo passo fotografato e le istruzioni dettagliare per ottenere un piatto ben riuscito.
In fondo alla ricetta troverai anche i consigli su come conservarli e qualche idea per completare il tuo menù.
Cerchi ricette vegetariane? Allora non puoi perdere queste ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaVegetariana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti dei paccheri ripieni in piedi vegetariani agli asparagi
Per la besciamella
- Energia 669,53 (Kcal)
- Carboidrati 45,14 (g) di cui Zuccheri 9,08 (g)
- Proteine 29,67 (g)
- Grassi 41,80 (g) di cui saturi 19,02 (g)di cui insaturi 14,74 (g)
- Fibre 4,31 (g)
- Sodio 1.208,11 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 480 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per i paccheri ripieni in piedi vegetariani agli asparagi
Preparazione dei paccheri ripieni in piedi vegetariani agli asparagi
Aggiungi la farina e mescola, fino ad amalgamare i due ingredienti.
Continua a cuocere a fiamma bassa, fin quando la salsa si sarà addensata e insaporisci con la noce moscata e il sale.
Lava delicatamente gli asparagi e tagliali a tocchetti, eliminando la parte finale del gambo che è più dura.
Aggiungi gli asparagi e sala, poi cuoci per una quindicina di minuti a fiamma media, mescolando spesso per ottenere una cottura omogenea ed evitare che si brucino.
E taglia a pezzi piuttosto piccoli il gorgonzola.
Trasferisci la besciamella in una ciotola e unisci gli asparagi cotti, i formaggi grattugiati e il gorgonzola.
Disponi i paccheri rigati in una pirofila, sistemandoli in piedi.
Aiutandoti con il retro di un cucchiaino o con un bastoncino, cerca di far entrare bene il ripieno all’interno della pasta.
Cospargi di Grana grattugiato e inforna in forno preriscaldato a 170° per circa 50 minuti.
Ricorda che i tempi possono variare da forno a forno, a fine cottura i paccheri dovranno essersi cotti e la superficie dovrà risultare dorata.
Se necessario, prolunga la cottura per qualche altro minuto con il grill, per formare la gratinatura croccante in superficie.
Fai riposare lo paccheri ripieni in piedi vegetariani agli asparagi qualche minuto prima di servirlo, in modo che il ripieno si rassodi un po’ e rimanga all’interno della pasta.
Completa il tuo menù vegetariano con queste sfiziose ricette:
Tarte tatin di pasta sfoglia ai pomodorini
Conservazione
I paccheri ripieni in piedi vegetariani agli asparagi si conservano in frigorifero fino a tre giorni.
Si possono anche congelare, meglio se a metà cottura, e a patto che tu abbia usato ingredienti freschi.