I cannelloni agli asparagi e salsa di pomodoro sono una variante primaverile di un grande classico, al ripieno di carne vengono infatti aggiunti dei deliziosi asparagi. Il ripieno è ricco e cremoso, grazie alla presenza della bechamel e dell’uovo sbattuto, che lo rendono ricco e succoso, scongiurando il rischio di un ripieno asciutto. Ho preparato questa ricetta con i cannelloni che non necessitano di precottura in acqua, di quelli che si farciscono crudi e si infornano direttamente, ottimi e più veloci da preparare.
Per scoprire tutte le mie ricette, seguimi anche su Facebook, su Instagram, su Pinterest e iscriviti al mio canale Youtube e per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli attiva gratuitamente le notifiche!

- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Minuto
- Porzioni40 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per i cannelloni
- 40Cannelloni all’uovo
- 50 gBurro
- 1 spicchioAglio
- 500 gAsparagi
- 100 mlVino bianco secco
- 1 kgcarne macinata (mista vitello e maiale)
- 5Uova
- 2 cucchiaiGrana padano (grattugiato)
- 350 mlbechamel
- q.b.Sale fino
- 250 gMozzarella
Per il condimento
- 500 mlbechamel
- 750 mlPassata di pomodoro
- 40 gcipolla
- 2 cucchiaiOlio di oliva
- q.b.Sale fino
- 60 gGrana padano
Preparazione
Per prima cosa preparare la salsa di pomodoro, che è la preparazione che richiede la cottura più lunga.
Versare l’olio in una casseruola e farvi rosolare la cipolla tagliata finemente.
Aggiungere la salsa di pomodoro e lasciar cuocere a fiamma bassa e con il coperchio per un’ora, mescolando ogni tanto, per non far attaccare la salsa al fondo, salare.
Mentre la salsa di pomodoro cuoce, iniziare a preparare il ripieno dei cannelloni.
Lavare gli asparagi e tamponarli con della carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso, quindi tagliarli a tocchetti di circa 1/2 cm, fin dove sarà ancora morbido, buttare la parte finale dura.
In un’ampia padella far sciogliere il burro e farvi rosolare uno spicchio di aglio sbucciato.
Aggiungere gli asparagi e lasciarli rosolare a fiamma medio – bassa per una decina di minuti. Eliminare l’aglio.
Sfumare gli asparagi con il vino bianco, aumentando la fiamma e lasciando così evaporare la parte alcolica.
Aggiungere la carme macinata, mescolando e “sgranando” la carne, in modo che non si ammassi, ma si cuocia uniformemente.
Lasciar cuocere la carne una quindicina di minuti a fiamma media, mescolando ogni tanto. Salare.
Sbattere le uova con 5 piccoli pizzichi di sale e versarli nella carne. Abbassare di nuovo la fiamma e mescolare per distribuire l’uovo in modo uniforme e facendolo rapprendere leggermente, ma non troppo: non deve essere una frittata.
Lasciar intiepidire la carne e aggiungervi il formaggio grattugiato …
… i 350 ml di bechamel, se vuoi prepararla in casa troverai la ricetta QUI, e la mozzarella, precedentemente sgocciolata e tagliata a dadini.
Mescolare con cura, in modo che si amalgamino alla perfezione tutti gli ingredienti.
Cospargere il fondo di una teglia con poca bechamel e un terzo della salsa di pomodoro.
Riempire ben bene i cannelloni con il ripieno, con l’aiuto di un cucchiaino ed adagiarli nella teglia uno accanto all’altro.
Ricoprire i cannelloni con 500 ml di bechamel e la rimanente salsa di pomodoro.
Cospargere con il Grana grattugiato ed infornare in forno ventilato già caldo a 180° per circa 20 minuti, deve crearsi una croccante gratinatura dorata in superficie.
Per gustare al meglio i cannelloni agli asparagi e salsa di pomodoro, prima di portarli a tavola, lasciarli riposare qualche minuto.