
L’ho già detto in mie precedenti ricette, adoro il fritto, soprattutto quello fatto come lo fanno i cinesi.
Tantissime volte ci ho provato..ma niente…non ottenevo mai quella nuvola croccante e friabile come loro.
Ho visto il cuoco Daniele Persegani intanto che stava per iniziare un piatto e mi sono detta…segui bene e poi prova anche tu. E ho fatto bene, col suo piccolo ma importante segreto ci sono riuscita tanto che l’ho proposto per 2 giorni di seguito…però cambiando un ortaggio.
E quindi, d’ora in avanti non mancherà sulla mia tavola il fritto di ortaggi in pastella aromatizzata.
Chiaramente i ortaggi possono essere diversi…
La frittura, così calda, dorata e fragrante è un peccato di gola da concedersi a cuor leggero solleticando le nostre papille gustative.
E cosa di più bella della vaschetta monouso e biodegradabile Ecobioshopping, per portare in tavola tanta bontà? Particolarmente elegante…ideale per un amichevole aperitivo.
Ingredienti:
1 porro
funghi freschi
3 patate piccole
ciuffetti di portulaca
acqua naturale frizzante
sale
aromi in polvere
1 tuorlo
farina 00
farina di riso
olio per frittura
Procedimento:
Per prima cosa mettere l’acqua minerale frizzante nel congelatore perché deve essere bella fredda, più lo è più viene una pastella migliore.
Pulire il porro, togliere la parte più dura (praticamente dove comincia a diventare verde). Eliminare le prime due foglie e tagliare prima a tronchetti lungi 5 cm e poi ogni singola foglia a bastoncino tipo patatine fritte. La parte bianca del porro lasciarla da parte per altre ricette (ved. mia ricetta Rotolini di porri). Lasciarli a bagno nell’acqua pulita sino a quando tutti gli ortaggi saranno pronti.
Pulire i funghi freschi. Io ho usato quei pochi trovati in giornata e cioè qualche verdone, delle vescie e le gambe secche. Vanno comunque bene anche gli chanpignons. Tagliarli a pezzi non troppo piccoli. Tenerli da parte.
Pelare le patate e tagliarle a fette sottilissime. Lavarle e lasciarle in acqua pulita a perdere parte dell’amido.
Trattenere, a questo scopo, le cimette della portulaca, le foglie più grandi usarle nell’insalata mista.
Tenerle a mollo con acqua e sale per qualche minuto e poi a mollo in altra acqua pulita.
Prepariamo intanto la pastella mettendo nella ciotola, in parti uguali la farina di riso e la farina 00.
Mescolarla e unire un pizzico di sale e l’acqua minerale, poco per volta, mescolando bene per evitare i grumi.
Unire poca acqua per volta fino ad ottenere una pastella fluida e semisolida. Aggiungere il tuorlo e mescolare bene. Unire anche una spolverata di aromi in polvere. Lasciare riposare per circa 30 minuti. (foto 1-2)
Riprendere tutti gi ortaggi, scolarli e tamponarli con una strofinaccio da cucina, disportli su un piatto e coprirli con la farina 00.
Mescolare bene e lasciarli così fino al momento di cuocere. (foto 3)
Scaldare l’olio in una pentola capiente, passare poche verdure per volta, con la farina che avranno assorbito, nella pastella e poi direttamente nella pentola a friggere. (foto 4)
Proseguire in questo modo sino alla fine degli ortaggi.
Una vera squisitezza.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
Ciao, anch’io adoro questo tipo di pastella… devo provare assolutamente la tua ricetta!! Grazie!! 😀
Sembra davvero fantastica, la proverò di certo!! Che tipo di olio usi?
Grazie per friggere in genere quello di girasoli, la marca non mi importa perchè acquisto quello che trovo in offerta e così non mi manca mai.