
Mia figlia, che cura un piccolissimo orto, mi ha regalato del basilico e del prezzemolo…belli, buoni ma troppo pochi.
Così pochi da non potere farci il pesto classico..però con una piccola variante e ecco che sono riuscita lo stesso nel mio intento ed ho preparato quindi gli spaghetti con pesto alle tre erbe.
E del resto la menta sul balconcino che la tengo a fare?
Dalla tradizione mediterranea un mix di buoni ingredienti da portare in tavola con piatti invitanti e ricchi di sapore e profumo.
La diatriba a casa mia è sempre quella…spaghetti (che io abolirei: ne ho mangiati talmente tanti!) o altri tipi di pasta…che io proprio preferisco. Ma quasi sempre vincono gli spaghetti.
Non vi resta che provare a prepararli anche a voi. Io posso solo dirvi che ne vale la pena perchè veramente squisiti!!!
Ingredienti x 4:
350 g. di spaghetti ristorante
5 rametti di basilico,
5 gambi di prezzemolo
6 foglie di menta
60 g. di pistacchio
20 g. di parmigiano grattugiato
sale
olio e.v.o.
Procedimento:
Staccare solo le fogli alle tre erbe, lavarle e asciugarle un poco tamponandole con la carta da cucina.
Mettere a bollire intanto l’acqua per cuocere gli spaghetti e cuocerli lasciandoli al dente e nello stesso momento preparare il pesto…i tempi di preparazione e di cottura sono uguali.
Mettere le foglie asciutte delle tre erbe nel frullatore insieme ai pistacchi spezzettati..
Dare una veloce frullata e aggiungere, a filo, l’olio necessario a formare una bella e morbida salsa.
Mettere un pizzico di sale e per ultimo aggiungere il formaggio grattugiato. Frullare solo per mescolare bene e condire la pasta che nel frattempo si è cucinata.
Servire subito accompagnato da parmigiano grattugiato a parte.
NOTA: non ci piace l’aglio crudo e, dove è possibile, lo elimino. E credetemi…il pesto ci ha guadagnato nel gusto.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
Mmm..con anche menta e pistacchi…delizioso pesto cara,brava!!! :-))
Baci a presto <3
Deve essere buonissimo questo pesto! Mi incuriosisce l’uso dei pistacchi! Proverò! Ciao cara!
la figlia che cura pochissimo l’orto sarà fiera di avere una mamma così brava e così ben organizzata!
Un abbraccio cara amica e brava… sempre brava!
lo proverò… adoro il pesto!
interessante mai fatto, complimenti ,brava
Ricetta molto profumata, mi piace davvero
Interessante questo pesto, proprio da provare !! Brava !!
Meravigliosamente aromatica!
Molto buona questa versione del tuo pesto, mi piaceeeeee e come sempre mi autoinvito, prima o poi mangeremo insieme noi due 🙂
Ciao Vincenzina! Pure da me gli spaghetti vanno alla grande… complimenti per la ricetta facile, veloce e insolita. La proverò…
Tu cara Vincenzina hai una capacità innata di trasformare anche solo un ingrediente che ci offre la natura in un piatto da chef… bravissima, proverò il tuo pesto
originali, sicuramente buonissimi, complimenti!
Che buoni!
Mia figlia adora il pesto,devo provare la tua ricetta,grazie.
Anche da noi va molto…e mi sto sbizzarrendo a provare nuovi accostamenti.