
A volte dai ricordi, unendoli ad esigenze reali nascono altri piatti altrettanto gustosi come nei ricordo. In Sicilia i miei parenti ci preparano sempre a Ferragosto gli “involtini di maccheroni con melanzane”…perché noi siciliani siamo così…naif…gli spaghetti li chiamiamo maccheroni …almeno questi grossi.
In altre regioni vengono chiamati bigoli.
Spaghetti di pasta fresca ma con la caratteristica di essere molto grossi, conditi con abbondante sugo, avvolti a mò di involtini nelle fette di melanzane fritte e poi messe nella teglia con altro sugo e passate in forno.
Una bontà sicuramente…da non alzarsi poi dalla tavola.
Ho voluto uniformare questi ricordi a una preparazione della mia amica Clara, la quale proponeva una ricetta (sempre legata ai ricordi) di suo zio Marco…ma alleggerendola.
E devo dire che il risultato è stato veramente ottimo e gustoso!
Questo piatto può essere fatto in tre fasi distinte e separate…e quindi un ottimo primo per Pasqua…
…E quindi che sia involtini di maccarruni!!!
Ingredienti x 5:
500 g. di maccheroni siciliani o spaghettoni bigoli
750 g. di passata di pomodoro
formaggio grattugiato q.b.
200 g. di speck o di bacon a fette
soffritto misto
fette di galbanino
sale
olio e.v.o.
Procedimento:
Prima fase:
La sera prima rosolare il soffritto con l’olio e subito dopo unire la passata di pomodoro.
Cuocere il sugo coperto e non far restringere troppo.
Seconda fase:
Il giorno dopo lessare i maccheroni in abbondante acqua salata lasciandoli al dente. (foto 1)
Scolarli e condirli con abbondante sugo freddo, poiché ne assorbono parecchio. Non serve scaldare il sugo. Lasciare quindi raffreddare un poco. (foto 2-3-4)
Tagliare a piccole strisce il galbanino (una striscia per ogni fetta di speck)
Adagiare le fette di speck sul un tagliere e su ogni fetta sistemare i maccheroni lasciando che fuoriescano dai lati. Mettere anche la striscia di galbanino e avvolgere la pasta formando degli involtini “a vista”. (foto 5)
Mettere man mano gli involtini in una teglia antiaderente e proseguire sino ad esaurimento dello speck. (foto 6-7)
Terza fase:
Scaldare il forno
Mettere nella teglia un poco di sugo e spolverare con poco formaggio grattugiato. (foto 8)
Infornare per qualche minuto per grigliare il formaggio e la pancetta. (foto 9-10)
Io ho usato il microonde col metodo grill per due giri da 3 minuti cadauno
NOTA: calcolare 3 involtini a persona…normale. Di più se avete ospiti buongustai.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
Ottima ricetta !!!!