Tenerina con le noci
Tenerina con le noci è una torta cioccolatosa e golosa al massimo, si scioglie praticamente in bocca, una torta buonissima, ieri su un gruppo di cucina mi è saltata agli occhi la foto di questa torta realizzata dal blog “Golosofia”. Non ho resistito e avendo tutti gli ingredienti in casa, L’ho subito preparata. Finita a cena in un baleno. La sua consistenza morbida e umida con tanti piccoli pezzetti di noci, conquisterà tutti al primo assaggio. Adatta come fine pasto, per merenda, ma anche per una ricca colazione, per iniziare la giornata con una marcia in più. Se ti poiaccioni i dolci con le noci dai un’occhiata anche alla torta cioccolato e noci e alla Torta di noci soffice
INGREDIENTI PER STAMPO DA 24 CM
250 gr di cioccolato fondente di buona qualità
100 gr di burro
3 uova medie
100 gr di zucchero
40 gr di farina
50 gr di latte a temperatura ambiente
un pizzico di sale
50 gr di noci
zucchero a velo vanigliato per guarnire
PROCEDIMENTO
Per iniziare Sciogliere il cioccolato fondente in un pentolino con il burro a fiamma bassa, far raffreddare bene. Separare i tuorli dagli albumi.
Poi montare i tuorli con lo zucchero, fino a quando sono gonfi e spumosi, a questo punto unire il latte, la farina setacciata ed il cioccolato fuso con il burro, amalgamare bene il composto, per ultimo unire i gherigli di noci tritati grossolanamente.
A parte Montare gli albumi a neve ben ferma con il pizzico di sale, e poi unirli al composto con una spatola con movimento dal basso verso l’alto.
Trasferire il composto in una teglia rivestita di carta da forno precedentemente bagnata e strizzata ed infornare la torta a 170° per circa 25/30 minuti.
Fare la prova stecchino per verificare la cottura.
Far raffreddare bene la torta prima di sformarla, a questo punto cospargerla di zucchero a velo, guarnire con gherigli di noci e gustare.
Una vera e propria bontà, che si scioglie in bocca.
Seguimi anche su Facebook, Instagram, e Pinterest.
Che buonaaaaaaaaaaaaaa
e tu sempre più brava!!!
mmmm che tentazione Regina, questa torta è deliziosa !!!
Un saluto dal blog Cucina con Claudia