Le “Polpette di merluzzo e zucca” sono un secondo dal gusto delicato, infatti il tipo di pesce utilizzato si unisce e si amalgama bene al gusto dolciastro della zucca, il tutto arricchito dal pangrattato, uovo e profumi, in più la cottura al forno con pochissimo olio rende questi bocconcini leggeri ed ugualmente appetitosi.. Ma scopriamo insieme più nel dettaglio come procedere per assaporare questi deliziosi bocconcini..
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gMerluzzo
- 200 gzucca cotta
- 100 gPangrattato
- 1uovo
- q.b.Prezzemolo
- 2 pizzichisale
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
Strumenti
- Pirofila 1
- Ciotola 1
- Forchetta 1
Preparazione
Per prima cosa cucinate la zucca, potete optare per la cottura al forno o in padella, in entrambi i casi accertatevi che sia cotta verificando con una forchetta, il tempo di cottura è di circa 20 minuti tagliata a dadini.
Fatto ciò cucinate anche il merluzzo in padella per 5 minuti spezzettandolo.
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
Unite in una terrina la polpa di zucca cotta, il merluzzo, l’uovo intero, il prezzemolo tritato, e due pizzichi di sale, mescolate il tutto.
Infine unite il pangrattato, amalgamate il tutto e formate con piccole porzioni di composto le vostre polpette, passatele una ad una nel pangrattato e disponetele in una teglia oleata con un cucchiaio d’olio. Sulla superficie delle polpette aggiungete un altro filo d’olio.
In forno in modalità ventilato a 180 gradi per 20 minuti.
Ed ecco pronte le “Polpette di merluzzo e zucca” perfette da accompagnare con verdure cotte al forno o in padella.
Se vi piacciono le polpette potete trovare tantissime ricette con ingredienti diversi in questa ricchissima raccolta che le vede protagoniste —> CLICCA QUI
Mi trovate su tutti i social e sulla mia pagina FACEBOOK
Sono veramente stuzzicanti queste polpette! Da provare 🙂 Un bacio
Grazie Laura, sei molto gentile.. ^_^