Veloci da preparare e zero attese, ecco i panini ripieni al formaggio senza lievitazione che si cuociono in padella: la svolta!
Morbidi, caldi e con un ripieno super filante, a cui gli amanti del formaggio difficilmente potranno resistere.
Si impastano gli ingredienti e senza aspettare che l’impasto lieviti, si possono formare i panini e poi … in padella!
Eh sì, niente forno, è sufficiente una padella ben calda e un po’ di accortezza nel girarli di tanto in tanto, pazienza che verrà ripagata dal gusto.
Voglia di ricettine sfiziose? Prova anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni15
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti dei panini ripieni al formaggio senza lievitazione
Per l’impasto
Per il ripieno
- Energia 197,34 (Kcal)
- Carboidrati 27,11 (g) di cui Zuccheri 0,82 (g)
- Proteine 9,03 (g)
- Grassi 6,44 (g) di cui saturi 0,15 (g)di cui insaturi 0,89 (g)
- Fibre 0,81 (g)
- Sodio 312,06 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per i panini ripieni al formaggio senza lievitazione
Preparazione dei panini ripieni al formaggio senza lievitazione
In una ciotola capiente mescola la farina con il lievito istantaneo.
Quando l’impasto avrà acquisito consistenza rovescialo su un piano di lavoro.
Impasta a mano fino a ottenere un panetto liscio.
Infarina leggermente il piano e con l’aiuto di un matterello stendi l’impasto in una sfoglia di circa 4 mm.
Ritaglia dei dischi con un coppapasta di 10 cm, in alternativa puoi usare un piattino da caffè o una ciotolina.
Farcisci con la scamorza e chiudi i dischi a pallina, chiudendole bene, pizzicandole nel punto di chiusura.
Scalda bene una padella ampia, in modo da cuocere più panini per volta e accorciare i tempi.
Disponi i panini nella padella un po’ distanziati e cuoci con il coperchio per 12 minuti in tutto, girandoli di tanto in tanto per uniformare la cottura.
Gusta i panini ripieni al formaggio senza lievitazione caldi, con il formaggio ancora filante.
Conservazione
Conserva i panini ripieni al formaggio senza lievitazione al massimo per un paio di giorni chiusi in un sacchetto in frigo e scaldali prima di mangiarli.