I tacos con tartare di salmone sono perfetti per chi ama i contrasti di consistenze e sapore e non si accontenta dei soliti piatti.
Un secondo fresco e originale, un contenitore croccante al mais ripieni di pesce fresco.
Il sapore viene reso ancora più fresco e delicato dal formaggio cremoso e poi ecco il retrogusto della glassa di aceto balsamico e salsa di soia, una chicca deliziosa, che ti stupisce.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni4
Ingredienti dei tacos con tartare di salmone
- Energia 234,68 (Kcal)
- Carboidrati 9,66 (g) di cui Zuccheri 3,24 (g)
- Proteine 14,13 (g)
- Grassi 15,50 (g) di cui saturi 2,83 (g)di cui insaturi 6,68 (g)
- Fibre 0,71 (g)
- Sodio 371,09 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per i tacos con tartare di salmone
Preparazione dei tacos con tartare di salmone
Taglia il pesce prima a strisce, poi a dadini con un coltello molto affilato.
Lavora il formaggio con una forchetta per renderlo più cremoso e trasferiscilo in una tasca da pasticcere.
Scalda i tacos per una decina di minuti in forno o in friggitrice ad aria a 175°, per renderli croccanti.
In un piatto fai una strisciolina di formaggio, che servirà per tenere dritto e fermo il taco, e decora con qualche striscia di glassa di balsamico e salsa di soia.
Adagia il taco sul formaggio con delicatezza, per non rischiare di romperlo.
Riempi con la tartare e decora con ciuffetti di formaggio e poca glassa, che derviranno non solo a rendere il piatto più bello, ma anche a insaporirlo ulteriormente.
Servi i tacos con tartare di salmone appena pronti, perché i tacos tendono ad assorbire l’umidità del ripieno e a perdere la caratteristica croccantezza.
Completa i tuo menù con questi piatti:
Risotto con orata e prosecco
Dosi variate per porzioni