Straccetti di pollo con pomodori secchi, olive e peperoni

Gli straccetti di pollo con pomodori secchi, olive e peperoni sono un secondo di carne molto gustoso adatto anche come ripieno per golosi panini e piadine succulente.

La marinatura degli straccetti di petto di pollo con il resto degli ingredienti, li rendono morbidi e saporiti, eliminando del tutto l’inconveniente della carne troppo stopposa.

I sapori intensi dei pomodori secchi, delle olive nere e dei peperoni, inoltre, ben si sposano tra loro ed esaltano il sapore, diciamocelo, un po’ scialbo del petto di pollo.

Ma passiamo alla ricetta, semplice e saporita e cuciniamo questo buonissimo pollo con pomodori secchi, olive e peperoni.

La ricetta è illustrata da un passo passo fotografico che ne renderà l’esecuzione ancora più facile, ma se hai ancora dubbi scrivimi nei commenti.

Potrebbero piacerti anche queste altre ricette con il pollo:

straccetti di pollo con pomodori secchi, olive e peperoni
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti degli straccetti di pollo con pomodori secchi, olive e peperoni

600 g petto di pollo
1 peperone
50 g pomodori secchi
80 g olive nere
80 g pane raffermo
1 rametto rosmarino
q.b. olio di oliva
q.b. sale fino

316,29 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 316,29 (Kcal)
  • Carboidrati 22,19 (g) di cui Zuccheri 7,20 (g)
  • Proteine 38,95 (g)
  • Grassi 9,00 (g) di cui saturi 1,65 (g)di cui insaturi 6,78 (g)
  • Fibre 3,57 (g)
  • Sodio 560,46 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per straccetti di pollo con pomodori secchi, olive e peperoni

Bilancia pesa alimenti
Fornello
Tagliere
Coltelli
Ciotola
Padella antiaderente
Cucchiaio di legno

Preparazione del straccetti di pollo con pomodori secchi, olive e peperoni

Se hai acquistato un petto di pollo intero, taglialo a metà parallelamente al piano di lavoro, poi a metà o a tre nel senso della lunghezza, infine a strisce, per ricavare degli straccetti; non occorre minimamente che siano precisi.

Lava il peperone, elimina il picciolo, i semi e i filamenti interni e taglialo a listarelle di circa 3 cm di lunghezza.

Raccogli gli straccetti in una ciotola capiente e aggiungi le olive denocciolate e tagliate a rondelle, i pomodori secchi tagliati grossolanamente a pezzi, le listarelle di peperone e la mollica di pane raffermo sbriciolata.

Insaporisci con gli aghi del rosmarino, precedentemente sciacquato e il sale fino.

Condisci con un paio di cucchiai di olio di oliva e mescola con cura.

Copri la ciotola e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora; io, in genere, li preparo la mattina e li cucino la sera per cena.

Con il riposo, la carne diventerà più tenera e il pane assorbirà il sapore dei vari ingredienti e l’olio di oliva e in cottura diventerà croccante e molto saporito, dando al piatto quella marcia in più.

Scalda una padella antiaderente e quando sarà ben calda versa gli straccetti di pollo.

Consiglio: se non hai una buona padella con fondo antiaderente aggiungi ancora un po’ di olio di oliva e lascialo scaldare prima di aggiungere il pollo, per evitare che si attacchi al fondo.

Cuoci per 15/20 minuti, dipende dallo spessore degli straccetti, rigirando spesso in modo da consentire una cottura uniforme.

Vedrai che, man mano, il pane sbriciolato diventerà meravigliosamente dorato e croccante.

Servi gli straccetti di pollo con pomodori secchi, olive e peperoni appena pronti, ancora caldi e teneri e gustali da soli o usali per farcire deliziosi panini.

Per scoprire tutte le mie ricette e le torte decorate, seguimi anche su Facebook, su Instagram, su Pinterest e iscriviti al mio canale Youtube e per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli attiva gratuitamente le notifiche.

Puoi completare il tuo menù con queste gustose ricette:
Pasta con ceci e pesto di basilico

Torta morbida allo yogurt greco

Conservazione

Puoi conservare gli straccetti di pollo con pomodori secchi olive e peperoni in frigorifero, crudi o cotti al massimo per un paio di giorni.

Puoi anche congelarli, ugualmente sia cotti che crudi.

Variazione

Puoi sostituire gli straccetti di pollo con quelli di maiale o di manzo, in quest’ultimo caso cuoci prima i peperoni per una decina di minuti e solo dopo unisci la carne, che ha tempi di cottura molto più brevi.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *