Lo sformato di zucchine e cipolla cotto in padella è un secondo davvero golosissimo, che si prepara con il minimo sforzo, ma che dà grande soddisfazione!
La cottura in padella è pratica e più veloce di quella al forno, soprattutto in estate.
Per prepararlo ho usato della farina di ceci, che conferisce più sapore e rusticità al piatto, in questo modo, inoltre, diventa anche un piatto adatto a chi è intollerante al glutine.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti dello sformato di zucchine e cipolla con formaggio filante
- Energia 313,25 (Kcal)
- Carboidrati 14,71 (g) di cui Zuccheri 3,21 (g)
- Proteine 17,72 (g)
- Grassi 21,72 (g) di cui saturi 4,02 (g)di cui insaturi 2,27 (g)
- Fibre 3,31 (g)
- Sodio 429,17 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per lo sformato di zucchine e cipolla cotto in padella
Preparazione dello sformato di zucchine e cipolla cotto in padella
Lava le zucchine, taglia via le estremità e tagliale prima a metà nel senso della lunghezza, poi a mezzelune, a fette sottili.
Sbuccia le cipolle e tagliale a fettine.
Scalda 2 cucchiai di olio una padella antiaderente.
Aggiungi il sale, mescola e cuoci a fiamma media per circa 15 minuti, mescolando spesso, per uniformare la cottura.
Insaporisci con il Grana grattugiato e aggiungi la farina di ceci, che con il sapore e la consistenza rustici renderà lo sformato ancora più saporito.
Scalda molto bene una padella antiaderente del diametro di 20 cm e spennella tutto il fondo e i bordi con 1 cucchiaio di olio di oliva.
Versa metà delle verdure e appiattiscile, coprendo tutto il fondo.
Fai cuocere a fiamma medio bassa per 4 – 5 minuti, in modo che si rapprenda un po’.
Ricopri completamente il formaggio con l’altra metà di composto di verdure.
Appoggia un piatto piano del diametro superiore a quello dello sformato sulla padella e, con un movimento cauto, ma deciso, rovescia il contenuto della padella sul piatto, come si fa per una frittata.
Lascia poi scivolare lo sformato di nuovo nella padella unta.
Se ha perso un po’ la forma, ricomponilo con la spatola, sarà facile, perché non è ancora completamente cotto, è, quindi, ancora morbido.
Cuoci alti 5 minuti, poi trasferisci sul piatto da portata.
Gusta lo sformato di zucchine e cipolla cotto in padella ancora caldo, con il formaggio all’interno super filante.
Conservazione
Lo sformato di zucchine e cipolla cotto in padella si può conservare il frigorifero al massimo per tre giorni.
Dosi variate per porzioni