Il pesto di zucca, cipolla e noci è un condimento cremoso e saporito, perfetto per condire i tuoi primi piatti, sia pasta che riso, ed è ottimo anche per per condire le lasagne.
Una ricetta facile da preparare e il mio consiglio è di prepararne più del necessario e congelarlo, in modo da averlo a disposizione ogni volta che ne hai voglia, soprattutto quando la zucca non è più facilmente reperibile.
La ricetta è correlata da un passo passo fotografico che ti renderà l’esecuzione davvero semplicissima, anche se la cucina non è proprio il tuo punto di forza!
Potrebbero piacerti anche:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti del pesto di zucca, cipolla e noci
- Energia 835,96 (Kcal)
- Carboidrati 45,60 (g) di cui Zuccheri 19,15 (g)
- Proteine 15,37 (g)
- Grassi 71,00 (g) di cui saturi 5,01 (g)di cui insaturi 37,94 (g)
- Fibre 6,43 (g)
- Sodio 1.174,30 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 650 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per il pesto di zucca, cipolla e noci
Preparazione del pesto di zucca, cipolla e noci
Sbuccia la zucca e tagliala a dadini.
Più i dadini saranno piccoli, più veloce sarà la cottura.
In una padella scalda l’olio di oliva e aggiungi la cipolla.
Sala, versa una tazzina di acqua, mescola e cuoci a fiamma bassa per una quindicina di minuti.
I tempi di cottura possono variare in base al tipo di zucca usata e alle dimensioni in cui hai tagliato i dadini, a fine cottura dovranno essere morbidi abbastanza da essere schiacciati con una forchetta.
Aggiungi anche il prezzemolo fresco, precedentemente lavato e spezzettato, che darà una gradevole nota di freschezza.
Frulla fino a ottenere una consistenza cremosa.
Il pesto di zucca, cipolla e noci è pronto per essere gustato subito o conservarlo.
Potrebbero interessarti anche:
Zuppa di ceci e patate cremosa
Conservazione
Il pesto di zucca, cipolla e noci si conserva in frigorifero coperta con olio di oliva fino a tre giorni.
Porziona il pesto in piccoli contenitori e congelalo, avrai delle monoporzioni da scongelare e usare all’occorrenza.
Dosi variate per porzioni