Il pesto di noci senza formaggio è una preparazione velocissima, ingredienti semplici per ottenere una salsa davvero ottima sia per condire la pasta, che per creare deliziose bruschette e aperitivi.
Provalo con accostamenti tradizionali, quali salsiccia, speck o gorgonzola, ma osa anche con la frutta o la cioccolata; un’autentica delizia.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni1
- CucinaItaliana
Ingredienti del pesto di noci senza formaggio
- Energia 2.201,98 (Kcal)
- Carboidrati 45,15 (g) di cui Zuccheri 14,00 (g)
- Proteine 29,77 (g)
- Grassi 214,46 (g) di cui saturi 16,08 (g)di cui insaturi 2,55 (g)
- Fibre 8,84 (g)
- Sodio 1.461,88 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 440 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Versa il latte sul pane.
Per ultimo versa l’olio extravergine di oliva e lavora l’impasto fino a ottenere un composto cremoso, ma non necessariamente omogeneo, personalmente trovo piacevoli i granelli di noci.
Il pesto di noci senza formaggio è pronto in un attimo e sarà il condimento perfetto per primi, bruschette e rustici.
Conservazione
Il pesto di noci senza formaggio può essere conservato in frigorifero, coperto con un velo di olio extravergine di oliva al massimo per 4-5 giorni.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.