Il danubio salato vegetariano di Natale è un lievitato a forma di albero di Natale facile da realizzare e buonissimo con il ripieno di funghi e formaggio filante.
Un’impasto semplice che riesce sempre, champignon trifolati e scamorza affumicata a dare carattere, un minimo di manualità e un po’ di pazienza per la lievitazione e il nostro danubio è pronto.
Ad aiutarti c’è il passo passo fotografico di ogni passaggio, così prepararlo sarà ancora più facile.
Potrebbero piacerti anche:
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo3 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàNatale
Ingredienti del danubio salato vegetariano di Natale
Per il danubio
Per il ripieno
Strumenti per il danubio salato vegetariano di Natale
Preparazione del danubio salato vegetariano di Natale
Inizia a lavorare con una forchetta o con le dita, mescolando tutti gli ingredienti al centro, poi ingloba la farina man mano.
Trasferisci il composto sul piano di lavoro e impasta a mano, fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo ed elastico.
Dai all’impasto la forma di una palla e ponilo a lievitare in una ciotola leggermente infarinata.
Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare per un paio di ore in luogo caldo, magari in forno con la sola luce accesa, l’impasto dovrà raddoppiare di volume.
Elimina la parte finale del gambo sporca di terra, pulisci i funghi con un panno inumidito e tagliali a fette.
Cuoci a fiamma vivace per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Rovescia l’impasto ormai lievitato di nuovo sul piano di lavoro e taglialo in pezzetti da 30 g di peso circa.
Consiglio: lavora pochi pezzi per volta, coprendo il panetto principale con un canovaccio pulito o della pellicola alimentare, per evitare che l’impasto si asciughi
Posiziona al centro di ogni disco un cucchiaino di funghi cotti e un paio di dadini di scamorza.
Consiglio: non riempire troppo le palline, altrimenti, chiudendole, l’impasto si romperà e il ripieno fuoriuscirà.
Richiudi i dischi come fossero fagottini, sigillando bene i lembi e dando ad ogni fagottino la forma di una pallina.
Posiziona le palline ripiene nello stampo, copri con un canovaccio e fai lievitare al caldo per un’altra ora.
Terminata la seconda lievitazione, spennella il danubio con un uovo sbattuto, aiutandoti con un pennello di silicone.
Inforna in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
Ricorda che i tempi di cottura possono variare da forno a forno.
Servi il danubio salato vegetariano di Natale caldo, morbido e con il ripieno ancora filante.
Non sai cosa cucinare a Natale? Ecco il mio Menù vegetariano per le feste di Natale.
Conservazione
Il danubio salato vegetariano di Natale si conserva fino a due giorni protetto sotto una campana di vetro.
Dosi variate per porzioni