Pubblicità

Crema agli amaretti e mascarpone

La crema agli amaretti e mascarpone è buona e vellutata, facile da preparare e leggermente alcolica, ottima come dolce al cucchiaio o come farcia per torte, bignè e crostate morbide.

La prima volta ho preparato, infatti, la crema agli amaretti e mascarpone come farcia per una torta, ma l’ho assaggiata e le mie papille gustative hanno iniziato a danzare di gioia, così buona con la base di mascarpone e amaretti, così incredibilmente vellutata al palato da strapparmi un sospiro!

Non ti resta che leggere la ricetta, seguire il procedimento fotografato passo a passo e stupire i tuoi ospiti e se hai ancora dubbi scrivimi nei commenti.

Potrebbero piacerti anche:

crema agli amaretti e mascarpone
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti della crema agli amaretti e mascarpone

200 g amaretti
500 g mascarpone
6 tuorli
5 cucchiai zucchero
150 g panna vegetale da montare
1 bicchierino amaretto (liquore)
4.145,70 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 4.145,70 (Kcal)
  • Carboidrati 345,94 (g) di cui Zuccheri 180,54 (g)
  • Proteine 44,87 (g)
  • Grassi 295,90 (g) di cui saturi 135,92 (g)di cui insaturi 34,69 (g)
  • Fibre 2,30 (g)
  • Sodio 1.346,76 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 1.040 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Bilancia pesa alimenti
Planetaria
oppure Fruste elettriche
2 Ciotole
Spatola
Pubblicità

Preparazione della crema agli amaretti e mascarpone

Monta la panna a neve ben ferma, per montarsi bene deve essere molto fredda, naturalmente non congelata.

In un’altra ciotola, capiente perché dovrà contenere anche tutti gli altri ingredienti, monta i tuorli con lo zucchero con le fruste alla massima velocità, finché saranno spumosi e chiari.

crema agli amaretti e mascarpone

Aggiungi ai tuorli montati il mascarpone, abbassando al minimo la velocità della planetaria o delle fruste.

crema agli amaretti e mascarpone
Pubblicità

Unisci la panna poca per volta, sempre a velocità bassa.

Per ultimo versa il liquore, inglobandolo con le stesse modalità.

crema agli amaretti e mascarpone

Quando tutto sarà perfettamente amalgamato unisci gli amaretti sbriciolati grossolanamente e mescola con una spatola rigorosamente a mano, per evitare che la crema si smonti e che gli amaretti si sbriciolino ulteriormente.

Pubblicità

La crema agli amaretti e mascarpone è pronta per essere servita in porzioni singole o per farcire golosissimi dolci.

Per scoprire tutte le mie ricette e le torte decorate, seguimi anche su Facebook, su Instagram, su Pinterest e iscriviti al mio canale Youtube e per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli attiva gratuitamente le notifiche.

Non perdere questa raccolta delle migliori ricette di creme per farcire torte e altri dolci.

Pubblicità

Conservazione

Questa crema si conserva in frigorifero fino a tre giorni.

Sconsiglio il congelamento.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *