Pubblicità

CIABATTINE DI PANE IN FRIGGITRICE AD ARIA

Oggi ho deciso di provare un’altra ricettina meravigliosa : Le ciabattine di pane in friggitrice ad aria. Io ho usato la ricetta di Le ricette di Mena.

CIABATTINE DI PANE IN FRIGGITRICE AD ARIA

INGREDIENTI PER 5 CIABATTINE

250 gr farina 00
150 gr farina grano duro
20 ml olio di semi
10 gr sale
280 ml acqua tiepida
1 gr lievito di birra

PREPARAZIONE CLASSICA :

Versate le farine nella terrina, fate un buco al centro e unire il lievito, mescolare con una forchetta fino a quando il lievito non si sarà sciolto bene.
Aggiungere l’olio e infine il sale, impastare con la forchetta, coprire con la pellicola e lasciare riposare trenta minuti.
Bagnatevi le mani e fare un paio di pieghe all’impasto fino a quando l’impasto prende forza, coprire con la pellicola e lasciare riposare altri trenta minuti.
Trascorso questo tempo create ancora delle pieghe.
Oleate un contenitore e trasferire l’impasto, lasciare riposare 10 minuti a temperatura ambiente e successivamente riporre l’impasto nel frigo per tutta la notte.
Il mattino seguente, trasferire l’impasto nel piano da lavoro infarinato con farina di grano duro, allargare la pasta con le mani e successivamente avvolgere fino a creare un salsicciotto.
Staccate la pasta in pezzi ( io non l’ho pesata ) ne sono uscite 5, coprire con un panno e lasciare riposare dieci minuti.
Preriscaldare la friggitrice ad aria 3 minuti a 205 gradi, adagiare le ciabattine nel cestello senza carta forno e cuocere a 200 gradi per 15 minuti.
Io nella mia COSORI non li ho girati ed erano perfettamente dorati.
Trasferire in una gratella e lasciare raffreddare.
Io non ho resistito l’ho mangiato caldo caldo con sale, olio e pepe.

PREPARAZIONE BIMBY

Versare tutta l’acqua nel boccale 2 min. 37 gradi vel. 1
Unite il lievito ed emulsionate 20 sec. vel. 4
Aggiungete le farine, olio 4 min. spiga
Dal foro aggiungete il sale con lame in movimento.
Trasferite in una terrina oleata e lasciare lievitare trenta minuti.
Bagnatevi le mani e fare un paio di pieghe all’impasto fino a quando l’impasto prende forza, coprire con la pellicola e lasciare riposare altri trenta minuti.
Trascorso questo tempo create ancora delle pieghe.
Oleate un contenitore e trasferire l’impasto, lasciare riposare 10 minuti a temperatura ambiente e successivamente riporre l’impasto nel frigo per tutta la notte.
Il mattino seguente, trasferire l’impasto nel piano da lavoro infarinato con farina di grano duro, allargare la pasta con le mani e successivamente avvolgere fino a creare un salsicciotto.
Staccate la pasta in pezzi ( io non l’ho pesata ) ne sono uscite 5, coprire con un panno e lasciare riposare dieci minuti.
Preriscaldare la friggitrice ad aria 3 minuti a 205 gradi, adagiare le ciabattine nel cestello senza carta forno e cuocere a 200 gradi per 15 minuti.
Io nella mia COSORI non li ho girati ed erano perfettamente dorati.
Trasferire in una gratella e lasciare raffreddare.
Io non ho resistito l’ho mangiato caldo caldo con sale, olio e pepe.

PubblicitàPubblicità