Le sfogliatine alle melanzane sono un antipasto molto gustoso, vegetariano, per potersi accordare con qualsiasi menu, in modo da essere versatile e non appesantire in caso di primi e secondi impegnativi. Un antipasto a base di melanzane, in questo caso, ma potete usare anche zucchine oppure funghi. La base è di patate così da evitare creme e formaggi morbidi, nel caso ci fossero intolleranze al lattosio, e risulta così anche più leggera; al posto della pasta sfoglia potete usare pasta brisée.
Qui di seguito alcune ricette di antipasti vegetariani:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4/6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Preparazione
Sbucciare la melanzana e tagliarla a cubetti, metterla a perdere l’acqua di vegetazione in uno scolapasta, cosparsa di sale. Passata una mezz’oretta, sciacquare e strizzare i cubetti, quindi friggerli in olio. Cuocere la patata o lessandola in acqua, oppure in microonde per 6 minuti circa, tagliata a dadini. Metterla in una ciotola e schiacciarla con un forchetta, salare, unire l’uovo sbattuto (tenerne da parte un poco che servirà per pennellare) e il formaggio. Aggiungere le melanzane e amalgamare per bene. Srotolare la pasta sfoglia e tagliarla in grossi quadrati di una decina di centimetri di lato, distribuire un cucchiaio di ripieno e ripiegare ogni quadrato ottenendo dei triangoli; spennellare con l’uovo e decorare con semi di sesamo. Infornare a 200° per circa 20 minuti.
Consigli vari
Per un menu tutto vegetariano vi posso consigliare un primo come questo Risotto taleggio e peperoni o Pennette al forno con mozzarella e pisellini e un secondo Polpettone alla ligure o Parmigiana di melanzane.
Altri antipasti con la sfoglia li trovate qui: Girelle di sfoglia alle zucchine, Salatini veloci al prosciutto, Torta salata di pesce, Mini quiches piselli e prosciutto, Salatini al tonno, Fagottini ricchi alla carne.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news.