Ciao cari amici! Siete a corto di idee per cosa preparare per il pranzo di Pasqua? Io vi suggerisco delle gustosissime lasagne con sugo di macinato, fatte rigorosamente in casa che i vostri commensali sicuramente apprezzeranno! Le lasagne sono un primo piatto ricco, saporito, tipico delle feste! E allora prepariamole noi stessi e renderemo felici i nostri ospiti.
Come fare? Vediamo insieme la ricetta completa.
Lasagne con sugo di macinato
Ingredienti per la pasta per una teglia di medie dimensioni:
- 250 gr di farina di semola
- 100 gr di farina 00
- 1 uovo
- acqua tiepida quanto basta
Per il sugo:
- 300 gr di macinato di vitello
- 1 litro di salsa di pomodoro
- olio extravergine di oliva
- cipolla tritata
- sale
- vino per sfumare
Per il condimento:
- fette di prosciutto cotto
- fette di emmenthal ( in alternativa mozzarella)
- formaggio grattugiato
Procedimento:
- innanzitutto preparare il sugo di macinato: in una casseruola capiente far rosolare brevemente la cipolla tritata in 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva; quindi unire la carne macinata di vitello da far soffriggere per 5-6 minuti; sfumare con vino;
- versare la salsa di pomodoro e un bicchiere di acqua tiepida ed alzare la fiamma;
- da quando inizia a bollire, coprire con coperchio lasciando comunque uno spazio aperto per far fuoriuscire il vapore e continuare la cottura del sugo per un paio d’ore a fuoco moderato facendo attenzione che non si asciughi (infatti se necessario, aggiungere altra acqua tiepida q.b.); aggiustare di sale;
- nel frattempo preparare le lasagne: su una spianatoia versare le farine con foro al centro; rompere un uovo ed iniziare a lavorare aggiungendo, se necessario, dell’acqua tiepida (quanto basta);
- impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo;
- dividere l’impasto in tanti pezzi, infarinarli, appiattirli con le mani e con l’aiuto della tirapasta ottenere delle sfoglie da porre su un canovaccio e far riposare per circa un’oretta (anche di più);
- riprendere le sfoglie di pasta e tagliarle in fogli rettangolari; in una pentola capiente bollire l’acqua con una presa di sale grosso e un giro di olio evo; immergere i fogli di lasagne (una ad una o due per volta, a seconda di quanto è grande la pentola) e farli cuocere per un minuto circa; scolarli e porli su un canovaccio; far raffreddare;
- tagliare le fette di prosciutto cotto ed emmenthal in modo grossolano;
- prendere una pirofila ed iniziare a comporre le lasagne: sul fondo della pirofila versare un mestolo pieno di sugo di macinato; spolverizzare con del formaggio grattugiato;
- disporre uno strato di fogli di lasagne; farcire con il cotto ed emmental, condire con un mestolo di sugo di macinato e spolverizzare con il formaggio grattugiato;
- continuare con il secondo strato di fogli di lasagne ripetendo l’operazione precedente e così via tanto quanti sono gli strati che vorrete preparare (nel mio caso tre strati);
- terminate con l’ultimo strato condendo con il sugo di macinato ed una spolverata di formaggio grattugiato;
- infornare (forno già caldo) a 180° per 20-25 minuti circa ricordando di coprire la pirofila con un foglio di alluminio;
- gli ultimi cinque minuti passare sotto al grill.
- sfornare, lasciar brevemente intiepidire e servire.
Che dire? Meraviglia delle meraviglie!
Buon appetito!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto!