Torta Kinder
La Torta Kinder è una torta farcita golosa e facilissima da preparare. In una base di sofficissimo pan di spagna al cacao si cela un goloso strato di panna e Nutella e, a piacere, gocce di cioccolato fondente, giusto per non farci mancare nulla!
Potete preparare una torta unica oppure preparare una torta rettangolare e dividerla in tante merendine, quindi questo dolce è adatto ad una torta di compleanno nella prima versione, o per arricchire un succulento buffet di dolci nella seconda.
Ingredienti per una torta da 25 cm di diametro:
- 7 uova,
- 220 g di zucchero,
- 180 g di farina,
- 45 g di cacao amaro,
- 300 ml di panna zuccherata da montare,
- 250 g di Nutella,
- gocce di cioccolato fondente (facoltative).
Preparazione:
Preparare la base, montando molto, molto bene le uova rigorosamente a temperatura ambiente, dovrete ottenere un composto chiaro, spumoso e bello sodo, questo è l’unico trucco per ottenere un pan di spagna soffice e alto! Aggiungere la farina e il cacao setacciati insieme n tre volte, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una frusta da cucina. Versare l’impasto in una teglia unta e infarinata e infornare in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 min. Fare sempre la prova stecchino prima di togliere il pan di spagna dal forno. Infilare uno stecchino di legno al centro del dolce, se esce completamente asciutto il dolce è cotto, altrimenti proseguire la cottura. Sfornare il pan di spagna e lasciarlo raffreddare.
Montare la panna ben ferma e ammorbidire la Nutella a bagno maria o nel forno a microonde, sarà più facile spalmarla.
Sformare il pan di spagna ormai freddo e dividerlo in due dischi, spalmare la metà inferiore prima con la Nutella, poi con un bello strato di panna e a piacere cospargere con gocce di cioccolato, quindi ricoprire con l’altro disco.
- In genere la torta Kinder si ricopre con glassa al cioccolato, ganache al cioccolato fondente, è buonissima anche ricoperta di panna al cioccolato. In effetti è talmente buona che può essere anche lasciata ‘nuda’, come ho fatto io, tanto le naked cake vanno di moda!
Potrebbero interessarti anche:
http://blog.cookaround.com/gildabias/charlotte-al-limone-e-frutti-di-bosco/ http://blog.cookaround.com/gildabias/torta-morbida-di-cachi/ http://blog.cookaround.com/gildabias/gaia-cake/
Che meraviglia !!! golosissima !!
Bella ricetta brava!!
sempre tutto buono da queste parti!!!
un abbraccio Giusy
E’ sempre un piacere navigare tra le tue ricette, una più buona dell’altra, complimenti!
E’ il complimento più bello che potevi farmi!
Che golosità!
Sarebbe stata una bella ricetta…………….se solo ci fossero state le DOSI
Maria grazie mille!! Non so come ho potuto avere una simile svista! Grazie ancora e Baci
Ciao! Che teglia hai usato per questa torta? Grazie
Ciao Roberta, la teglia è da 25 cm e grazie per la domanda, ne ho preso nota ed ho riportato l’informazione anche sulla ricetta. Buona serata.