Pubblicità

Ciambella ricotta e caffè

Una ciambella ricotta e caffè morbida e golosa che ti svolterà le colazioni e le merende, ottima da inzuppare nel latte, perfetta per accompagnata con una tisana.

La ricetta è illustrata da un passo passo fotografico che ne renderà l’esecuzione ancora più semplice, ma se hai dubbi scrivimi nei commenti.

Potrebbero piacerti anche:

ciambella ricotta e caffè
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti della ciambella ricotta e caffè

3 uova
170 g zucchero
60 g olio di semi di girasole
270 g farina 00
1 bustina lievito in polvere per dolci
250 g ricotta
60 g caffè

Per spolverizzare

q.b. zucchero a velo

364,96 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 364,96 (Kcal)
  • Carboidrati 50,89 (g) di cui Zuccheri 23,48 (g)
  • Proteine 10,59 (g)
  • Grassi 13,96 (g) di cui saturi 3,66 (g)di cui insaturi 8,41 (g)
  • Fibre 3,85 (g)
  • Sodio 58,24 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 122 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per la ciambella ricotta e caffè

Bilancia pesa alimenti
2 Ciotole
Sbattitore elettrico
Setaccio
Forchetta
Spatola
Stampo per ciambellone 22/23 cm
Forno

Pubblicità

Preparazione della ciambella ricotta e caffè

Prepara il caffè e tienilo da parte, in modo che si raffreddi prima di utilizzarlo.

Setaccia insieme la farina con il lievito, in questo modo ingloberanno aria e faciliteranno la lievitazione del dolce.

ciambella ricotta e caffè

Ungi e infarina uno stampo per ciambellone di 22 cm.

Pubblicità

In una ciotola rompi le uova, meglio se a temperatura ambiente, in questo modo monteranno prima e con maggiore facilità.

ciambella ricotta e caffè

Aggiungi lo zucchero e monta con le fruste elettriche alla massima velocità fino a ottenere un composto bello spumoso.

Abbassa la velocità dello sbattitore al minimo e versa a filo l’olio di semi.

Pubblicità

Aggiungi la farina, precedentemente setacciata, al composto, un cucchiaio per volta, non tutta insieme, continuando a lavorare alla velocità minima.

In un’altra ciotola lavora la ricotta con il caffè tiepido o freddo, NON bollente, fino a ottenere una consistenza cremosa.

ciambella ricotta e caffè

Aggiungila al composto e mescola, amalgamando perfettamente gli ingredienti.

ciambella ricotta e caffè
Pubblicità

Se l’impasto ti sembra troppo duro, cioè se le fruste faticano a lavorarlo, puoi aggiungere ancora qualche cucchiaio di caffè o, se preferisci, di latte.

Trasferisci in uno stampo per ciambellone del diametro di circa 22/23 cm, non di più se vuoi che venga alto.

ciambella ricotta e caffè

Inforna in forno statico preriscaldato a 180° sul secondo ripiano dal basso per circa 45/50 minuti.

Pubblicità

Ricorda che i tempi di cottura possono variare anche sensibilmente da forno a forno, controlla quindi il dolce durante la cottura e prima di sfornarlo fai la prova stecchino: infila al centro del dolce vuno stuzzicadenti, che deve uscire pulito e asciutto, senza tracce di impasto attaccate.

consiglio prezioso: NON aprire mai il forno nei primi 30 minuti di cottura, per non compromettere la lievitazione della ciambella.

Una volta cotto, sforna il ciambellone e fallo raffreddare a testa in giù.

Pubblicità

Trasferisci la ciambella ricotta e caffè su di un vassoio e spoverizza a piacere con dello zucchero a velo.

Per scoprire tutte le mie ricette e le torte decorate, seguimi anche su Facebook, su Instagram, su Pinterest e iscriviti al mio canale Youtube e per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli attiva gratuitamente le notifiche.

In questa raccolta di Ciambelloni, chiffon cake e dolci per la colazione troverai tantissimi altri golosissimi dolci da credenza.

Pubblicità

Conservazione

La ciambella ricotta e caffè si conserva bene sotto una campana di vetro fino a tre giorni.

Sconsiglio il congelamento.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *