Tagliatelle alla bottarga con tonno e zucchine
E visto che impastiamo perché non impastare in modo saporito?
E allora ecco che dopo le tagliatelle rosa, verde, nere e via discorrendo ho preparato questo insolito piatto.
Girava nel frigorifero della bottarga che sistematicamente dimenticavo di usare e così ho deciso di consumarla ottenendo delle tagliatelle dal profumo di mare già a partire dall’impasto.
Piatto da realizzare in 2 giorni perchè io, come mia mamma mi ha insegnato, lascio asciugare per una notte la pasta fresca.
Ingredienti x 4:
300 g. di farina di grano duro
3 uova
2 cucchiai di bottarga
180 g. di tonno in scatola
2 zucchine piccole e tenere
olio evo
sale
soffritto misto
Procedimento:
Mettere in una ciotola la farina e le uova, unire un pizzico di sale e la bottarga grattugiata.
Impastare tutti gli ingredienti ottenendo una pasta morbida ma soda. Avvolgere nella pellicola da cucina e tenere in frigorifero per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo impastare per qualche minuto ancora la pasta.
Dividere in 4 parti l’impasto e poi, una alla volta stenderlo col matterello e con la macchina taglia pasta ricavare le tagliatelle.
Se non si possiede la macchina spolverare la sfoglia, arrotolarla delicatamente e col coltello affilato ricavarne delle tagliatelle che, man mano che vengono pronte vanno aperte e sistemate su uno strofinaccio da cucina.
Proseguire in questo modo sino alla fine della pasta. Lasciarla asciugare per una notte.
Il giorno dopo…
Mettere a bollire abbondante acqua salata per cuocere le tagliatelle . Scolarle quando sono ancora al dente.
Friggere le zucchine in olio bollente, salare e lasciare da parte.
Intanto lavare le zucchine, togliere le due estremità e tagliale a dischetti molto sottile…quasi un velo. Friggere le zucchine in olio bollente, salare e lasciare da parte. In una grande padella far imbiondire il soffritto misto, unire il tonno sgocciolato e sbriciolato. Aggiungere poco dopo le zucchine fritte e mescolare.
Unire la pasta, e sempre sul fuoco, lasciarla amalgamare mescolando spesso.
Servire caldo.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter