Sformato di patate con melanzane e mozzarella.
Sformato di patate con melanzane e mozzarella. Gustoso secondo o ottimo contorno. Gli sformati hanno un bel’aspetto per i giochi di colore…ma la bontà arriva al momento dell’assaggio: sono davvero super.
Ingredienti x 4:
500 g di patate grosse
1 confezione di melanzane grigliate e surgelate
2 mozzarelle
700 g. di passata di pomodoro
soffritto misto
olio evo
pan grattato q.b.
aromi in polvere
Procedimento:
Per prima cosa preparare il sugo. Non ne serve tanto però prepararlo lo stesso tutto, servirà magari per un normalissimo primo.
Mettere quindi in un pentolino il soffritto misto con un filo di olio evo e quando comincia a dorarsi unire la passata di pomodoro. Regolare di sale e lasciare che, a fuoco lento si cuocia. Mescolare di tanto in tanto. Unire per ultimo un poco di aromi in polvere.
Aprire la mozzarella, tagliarla a pezzetti piccoli e lasciarli in un colino a perdere l’acqua per ottenere così uno sformato croccante.
Far scongelare le melanzane grigliate, direttamente su un canovaccio pulito da cucina.
Pelare le patate e tagliarle a fette nel senso della lunghezza così da avere fette grandi. Sbollentarle per qualche minuto in acqua salata, indi scolarle e lasciarle raffreddare.
Quando le melanzane sono scongelate procedere a preparare lo sformato.
Intanto che si procede scaldare il forno portandolo a 180°
Oliare con un pennellino una teglia di vetro.
Mettere sul fondo un sottile strato di pan grattato e poi sopra uno strato di patate.
Sulle patate mettere pochissimo sugo preparato prima e dei tocchetti di mozzarella.
Fare poi uno strato con le melanzane, ancora poco sugo e ancora mozzarella.
Proseguire in questo modo, alternando cioè gli ingredienti sino ad esaurimento.
Per ultimo mettere la mozzarella.
Infornare per circa 20 minuti e comunque sino a quando si sarà formata una bella crosticina dorata.
Preparare i singoli piatti e servire.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Questa tua ricetta non l’avevo vista ! Meno male che oggi vengo un pochino a visitare il tuo blog così l’ho trovata. Veramente buonissima !!!