
Quiche con broccoletti in bellavista, così squisitamente golosa!
Deliziosa e facile torta salata, da preparare anche a Pasqua o Pasquetta. Ricca di ingredienti, ottima e perfetta per la scampagnata fuori porta. Bella e appagante…sia per gli occhi che per la gola…
Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia
100 g. di prosciutto cotto
1 confezione di purè
1 broccoletto
10 gr. di fontina o latro formaggio morbido
50 g. di speck o pancetta a listarelle
2 filetti di acciughe
10 olive nere denocciolale
aromi in polvere
sale
Procedimento:
Una gustosa torta salata? Eccola, facciamo la quiche con broccoletti in bellavista.
Per prima cosa separare i singoli fiori del broccoletto, togliere i filamenti duri e lessarli per qualche minuto in acqua salata lasciandoli al dente. Scolare completamente e lasciar raffreddare.
Taglia a dadini il formaggio ed il prosciutto cotto, tagliare a metà nel senso della lunghezza le olive.
Preparare il purè seguendo le indicazioni sulla confezione ma mettendo meno liquidi per prepararlo più denso, più sodo.
Lasciar raffreddare il purè e inserivi, quando sarà freddo, i dadini di formaggio e di prosciutto. Mettere anche le listelle di speck. Lasciarne da parte alcuni per decorare
Bagnare della carta da forno e adagiarla in una padella.
Srotolare la pasta sfoglia, lasciarla sulla carta che la contiene e sistemarla nella padella sopra l’altra carta.
Unire il composto di purè e pareggiare bene la superficie.
Sistemare sul purè i broccoletti formando una corona e mettendo i fiori verso l’interno e rivoltare la parte eccedente della pasta frolla.
Disporre nel centro le olive e lo speck lasciato da parte.
Mettere il coperchio e cuocere per circa 20 minuti. Rivoltare la quiche come se fosse una frittata e cuocere per altri 5-10 minuti.
Estrarre la quiche e sistemarla su un piatto di portata.
Servire caldo.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
[jetpack_subscription_form subscribe_button=”Iscriviti al blog per non perdere nemmeno una ricetta!”]