
Funghi lattaroli alla salsiccia. Tanti, ne ho trovato veramente così tanti di funghi lattaroli che sono riuscita a preparare due piatti…e persino una conserva.
Solitamente li impiego insieme ad altri tipi di funghi realizzando così ricette con “mistobosco” cioè con funghi misti.
Ma stavolta no…stavolta ho voluto prepararli da soli per assaporarne tutta la loro gustosa bontà.
I funghi lattaroli sono anche belli da veder con quel loro bel colore arancio vivo che mantengono anche durante la cottura. Inoltre a differenza di altri funghi si mantengono sodi e non acquistano quel senso di viscido proprio di alcuni funghi.
C’è tutto il profumo dei boschi in questo piatto, dove il gusto viene messo in risalto dagli aromi. I funghi sono proprio un ottimo prodotto che il bosco ci regala…
Ingredienti x 3:
3 salsicce
400 g. di funghi lattaroli
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di passata di pomodoro
1 cucchiaio di erba cipollina tritata
Procedimento:
Tenere per circa 15 minuti le salsicce nel congelatore. In questo modo poi si possono tagliare delle rotelle perfette.
Pulire i funghi lattaroli eliminando la terra, lavarli e tagliarli a pezzi. (foto 1)
Trascorso questo tempo eliminare la pellicina alla salsiccia e tagliarla a rotelle spesse 1 cm.
Mettere la salsiccia tagliata in una larga padella, aggiungere l’erba cipollina e l’aglio pelato e tagliuzzato. (foto 2)
Far rosolare la carne a fiamma veloce. Io quando utilizzo la salsiccia nei miei piatti evito di mettere l’olio…
Aggiungere i funghi precedentemente tagliati e poco dopo unire la passata di pomodoro. (foto 3-4)
Lasciar cuocere, a fuoco medio e girando di tanto in tanto, per circa 30 minuti e servire caldo (5-6)
NOTA: Piatto realizzato quasi tutto a km zero…su 5 ingredienti solo
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
E anche sta ricettina mi aguzza l’appetito