Il tortino di cicorie è una ricetta super sfiziosa, di quelle che mi piacciono tanto perché rappresenta un modo alternativo e assolutamente goloso di consumare la verdure. In questo caso, l’ingrediente protagonista è rappresentato dalle cicorie otrantine o cicorie all’acqua, una varietà molto diffusa da queste parti, uno dei tanti prodotti a km 0 che abbiamo la fortuna di avere nel nostro territorio. Siccome ne avevo un mazzetto in eccesso, ho deciso di riciclarlo per la preparazione di un gustosissimo tortino a base di uova e salumi. E’ un piatto sicuramente ricco che può essere servito anche come piatto unico. Prepararlo è davvero facile!
Vediamo come fare.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 15-20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
500-600 g Cicoria (otrantina o all'acqua)
-
2 Uova
-
80 g Provola (a dadini)
-
80 g Prosciutto crudo (a dadini)
-
2-3 cucchiai Formaggio (grattugiato)
-
1 bicchierino Latte
-
q.b. Olio extravergine d'oliva (per ungere la pirofila)
-
q.b. Pangrattato
-
1 pizzico Sale grosso
-
1 pizzico Sale fino
-
1 pizzico Pepe
Preparazione
-
Mondare le cicorie. Quindi sciacquarle bene sotto acqua corrente per 2-3 volte in modo da eliminare qualsiasi impurità. Riempire di acqua una casseruola capiente, metterla sul fornello e portare l’acqua ad ebollizione. Salare con un pizzico di sale grosso. Quindi calare le cicorie e farle lessare. Scolarle leggermente croccanti. Farle sgocciolare dal liquido di cottura.
-
Nel frattempo in una ciotola rompere le uova e sbatterle insaporendole con un pizzico di sale, uno di pepe e 2-3 cucchiai di formaggio grattugiato. Aggiungere il latte, la provola ed il prosciutto crudo a dadini.
-
Prendere una pirofila ed ungerla con dell’olio extravergine di oliva. Spolverizzare il fondo con del pangrattato. Distribuire le cicorie lesse. Quindi versare il composto di uova. Livellare il composto e terminare con una spolverizzata di pangrattato.
-
Infornare (forno pre-riscaldato) a 200° per circa 15-20 minuti di cui gli ultimi 5-7 sotto al grill. Sfornare, lasciar brevemente intiepidire e portare a tavola.
-
Buona degustazione!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook!
Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto!