Bentrovati cari Amici! La ricetta che voglio condividere con voi oggi sono gli spaghetti aglio e olio alla Cannavacciuolo che, per chi ancora non lo sapesse, è un famosissimo e straordinario maestro e chef italiano. E’ un primo piatto classico (spaghetti aglio e olio) rivisitato secondo l’estro del maestro. Io ho cercato di seguire per filo e per segno la ricetta e, con molta umiltà, confesso che il risultato è stato piacevolissimo.
Gli ingredienti sono semplicissimi, alla portata di tutti! Anche il procedimento è molto facile; per cui vi consiglio di provare. Ne vale davvero la pena!
Vediamo insieme come procedere.
Spaghetti aglio e olio alla Cannavacciuolo
Ingredienti:
- spaghetti
- 250 gr di pane in cassetta senza crosta
- 15 filetti di acciuga
- un cavolfiore
- 100 gr di latte
- sale
- olio extravergine di oliva
- uno spicchio d’aglio
- un peperoncino
- acqua quanto basta
- prezzemolo tritato
Procedimento:
- innanzitutto bisogna preparare il pane all’acciuga: in una casseruola scaldare un filo di olio extravergine di oliva; aggiungere i filetti di acciuga da far sciogliere;
- quindi unire il pane in cassetta precedentemente tritato;
- lasciar insaporire il pane che deve risultare non molle ma abbastanza croccante;
- spegnere e mettere da parte;
- quindi preparare la crema di cavolfiore: mondare il cavolfiore ricavando delle piccole cimette; sciacquare bene sotto acqua corrente; lessare le cimette in abbondante acqua salata;
- scolare le cimette di cavolfiore e porle nello stesso tegame dove prima si è preparato il pane all’acciuga; saltarle brevemente e condire con sale e olio extravergine di oliva; infine aggiungere il latte; mettere in un mixer e frullare fino ad ottenere una purea che sia abbastanza cremosa;
- aggiustare di sale e condire con olio extravergine di oliva a crudo;
- a questo punto lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata; a parte fare un soffritto con olio, aglio e peperoncino; scolare gli spaghetti al dente e unirli al soffritto facendo insaporire e aggiungendo del prezzemolo tritato ed un filo di acqua di cottura;
- impiattare mettendo sul fondo del piatto la purea di cavolfiore, gli spaghetti aglio e olio e ricoprire con il pane all’acciuga.
Una meraviglia di piatto!
N.B.: la ricetta è ripresa pari pari da quella che trovate sul sito del canale NOVE TV dove va in onda il programma “Cucine da incubo-Italia” condotto proprio dalla chef Cannavacciuolo (clicca quì). Come vedete, tra gli ingredienti viene indicato un cavolfiore e un generico spaghetti senza specificare le dosi esatte. Questo perchè la crema di cavolfiore servirà per creare uno specchio dove servire gli spaghetti per diversi commensali.
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto!