Buondì carissimi amici! Domani è la festa dell’Immacolata e per l’occasione ho pensato di proporvi un gustosissimo polpettone ripieno, adatto all’occasione visto che è un secondo ricco e goloso! I polpettoni piacciono sempre un sacco, a grandi e piccini; questo poi ha un ripieno di spinaci e salumi, insomma una vera goduria! Per questo motivo lo consiglio anche in vista delle imminenti feste natalizie.
Ma vediamo insieme la ricetta completa.
Polpettone ripieno
Ingredienti:
- 450 gr di macinato misto (macinato 2 volte)
- 100 gr di pane raffermo
- 300 gr di spinaci
- 100 gr di prosciutto cotto a dadini
- 3 fette di prosciutto cotto
- 4-5 fette di emmenthal
- un uovo
- sale
- pepe
- tre cucchiai di formaggio grattugiato
- prezzemolo tritato
- un albume
- un cucchiaio di olio extravergine di oliva
Procedimento:
- innanzitutto mondare e lavare bene gli spinaci; quindi farli appassire in un tegame con un giro di olio extravergine di oliva aggiustando di sale;
- scolarli e strizzarli bene; porli in un mixer e frullarli in modo grossolano;
- mettere in ammollo in acqua il pane raffermo per 10 minuti;
- eliminare la crosta e strizzare bene la mollica; porla in una ciotola;
- nella stessa ciotola unire il macinato misto , i dadini di prosciutto cotto, il formaggio grattugiato, sale, pepe, prezzemolo tritato e l’uovo;
- amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo;
- prendere un foglio di carta forno e disporre il composto di trito di carne in modo da formare un rettangolo;
- su di esso stendere prima le fette di prosciutto cotto e poi quelle di emmenthal;
- al centro disporre gli spinaci tritati grossolanamente;
- con l’aiuto della carta forno, arrotolare il rettangolo in modo da creare un rotolo o polpettone e una volta ottenuto, spennellarlo con un albume; il polpettone deve rimanere chiuso nella carta forno a mo’ di caramella ricordando di legare le due estremità;
- adagiare il polpettone su una teglia ed infornarlo (forno già caldo) a 190° per 40-45 minuti;
- sfornarlo, far brevemente intiepidire e sformarlo dalla carta forno;
- tagliare a fette il polpettone e servire.
Potete abbinarci qualche salsa oppure un contorno di patate, funghi e via dicendo.
Buon appetito!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto!