Il plumcake al cacao con banane e noci è un dolce sofficissimo e molto goloso, preparato con yogurt e olio di semi, in sostituzione del burro.
Non amo gli sprechi e tendo a riciclare e riutilizzare quanto più possibile: così è nato questo buonissimo plumcake!
Hai presente quelle banane tristemente dimenticate e ormai annerite? Beh, sono il segreto per la riuscita di questo dolce, al quale conferiscono il sapore e la dolcezza naturale, che lo rendono così gustoso.
Ma passiamo alla ricetta …

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- PorzioniStampo lungo 30 cm
- Metodo di cotturaForno elettrico
Ingredienti
- 2banane (mature)
- 50 gGherigli di noci
- 3uova
- 160 gzucchero
- 1 pizzicosale
- 230 gFarina 00
- 70 gCacao amaro in polvere
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 150 gyogurt alla banana
- 100 mlOlio di semi di girasole
- goccesucco di limone
Per la decorazione
- 1banana
- 15 gGherigli di noci
Preparazione
E’ bene non lasciar riposare l’impasto una volta pronto, per non comprometterne la lievitazione e la morbidezza, la prima cosa da fare, quindi, è preparare tutto l’occorrente necessario per la preparazione.
Rivestire lo stampo da plumcake con della carta forno.
Tritare grossolanamente i gherigli di noce.
Sbucciare e tagliare a dadini 2 banane, spruzzarle con qualche goccia di succo di limone e mescolare, in modo che non anneriscano.
Mescolare la farina, il cacao amaro e il lievito e setacciarli insieme.
Montare le uova con lo zucchero nella planetaria o con le fruste elettriche alla velocità massima almeno per 10 minuti.
Consiglio: perché montino bene e in fretta, utilizzare uova tenute a temperatura ambiente qualche ora prima dell’utilizzo
Accendere il forno in modalità statica a 180°, in modo che sia già caldo, quando termineremo l’impasto.
Diminuire al minimo la velocità e, con movimento rotatorio e lento, aggiungere le polveri un paio di cucchiai per volta.
Sempre tenendo al minimo la velocità dell’elettrodomestico utilizzato, versare a filo l’olio di semi.
Unire lo yogurt e inglobarlo completamente.
Quando l’impasto del plumcake sarà pronto, aggiungere i dadini di banana e le noci tritate, mescolando lentamente e con cura, fino ad uniformare tutti gli ingredienti.
Versare il composto nello stampo da plumcake e livellarlo delicatamente.
Sbucciare la terza banana, tagliarla a metà nel senso della lunghezza ed adagiarla sul dolce, come nella foto.
Riempire gli spazi vuoti sulla superficie del plumcake con i gherigli di noce spezzettati.
Infornare in forno già caldo per 45 – 50 minuti. I tempi di cottura possono variare da forno a forno anche sensibilmente, quindi fare sempre attenzione.
Per accertarsi che sia cotto, inserire uno stecchino di legno nel centro del dolce, se esce completamente pulito e asciutto il dolce è cotto, altrimenti prolungare la cottura per qualche altro minuto.
Una volta sfornato, lasciar raffreddare il plumcake al cacao con banane e noci, prima di toglierlo dallo stampo, per evitare che si rompa.
Se ami i dolci con le banane prova anche lo Strudel di banane e Nutella, i Maxi cookies alla banana e cioccolato fondente o i Pancakes alle banane e yogurt senza burro .
Conservazione
Il plumcake al cacao con banane e noci si conserva fino a tre, quattro giorni al massimo, chiuso in un contenitore o coperto sotto una campana per dolci.