La pasta e patate con formaggio filante si ispira alla pasta e patate alla napoletana, che mi ha sempre ispirato molto come ricetta, ma, non conoscendole la ricetta originale, l’ho realizzata un po’ a modo mio.
Le patate ho deciso di grattugiarle grossolanamente, in modo da diminuire di parecchio i tempi di cottura, visto che sono sempre di corsa, pur conservandone il sapore.
Per quanto riguarda i formaggi, che a me piacciono molto, ne ho usati due tipi diversi, la provola, che fila in modo golosissimo, e il pecorino, un formaggio ricco di sapore.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- Energia 615,35 (Kcal)
- Carboidrati 57,74 (g) di cui Zuccheri 2,45 (g)
- Proteine 29,74 (g)
- Grassi 29,60 (g) di cui saturi 15,88 (g)di cui insaturi 8,90 (g)
- Fibre 5,32 (g)
- Sodio 2.588,61 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 475 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti della pasta e patate al formaggio filante
- 320 gpasta (corta)
- 250 gprovola
- 100 gpecorino
- 700 gpatate
- 2 cucchiaipassata di pomodoro
- 20 gcipolla
- 1 spicchioaglio
- 2 cucchiaiolio di oliva
- 900 mlacqua
- q.b.sale
Strumenti
- Pentola
- Grattugia
- Coltello
Preparazione della pasta e patate con formaggio filante
Grattugia la provola e il pecorino con una grattugia a fori larghi.
Sbuccia le patate, lavale e grattugiale con la grattugia a fori larghi, in questo modo si cuoceranno più in fretta.
Trita la cipolla e lo spicchio di aglio, precedentemente sbucciato e rosola nell’olio di oliva.
Aggiungi le patate grattugiate e falle insaporire, mescolando per qualche minuto. Sala.
Versa l’acqua e la passata di pomodoro, mescola e lascia cuocere per almeno 20 minuti.
Taglia la crosta del pecorino a dadini e aggiungila al sughetto.
Sala l’acqua con le patate e butta la pasta, cuocendola a fiamma bassa per il tempo indicato sulla confezione.
Qualche minuto prima del termine della cottura, unisci i formaggi grattugiati e mescola, facendoli sciogliere per bene.
Lascia riposare la pasta e patate con formaggio filante qualche minuto prima di servirla.
Potrebbero interessanti anche:
In questo articolo potrebbero essere presenti uno o più link di affiliazione.