
Ottimi questi spiedini speziati con verza ripassata.
Li preparo direttamente io gli spiedini scegliendo la carne e gli ortaggi che preferisco. Stavolta, e per la prima volta li ho abbinati alla verza,,,ne girava metà da qualche giorno nel frigo e così ho trovato il modo per consumarla.
Il segreto per avere degli spiedini buoni sta nell’utilizzare della carne che non sia del tutto magra perché verrebbero troppo stopposi e di tagliare gli ingredienti possibilmente dalla stessa dimensione.
Un trucchetto? Non tagliarli troppo grossi….così da realizzare più spiedini ed avere un senso maggiore di sazietà…è diverso dire …”ho mangiato solo due spiedini” che dire” mehhh ma quanto ho mangiato, ben 5 spiedini!!!
Ingredienti (x 3):
1 peperone rosso
2 salamelle
200 g. di spezzatino magro di vitello
mezzo petto di pollo
100 di pancetta a dadini
mezza verza
paprika dolce – curry – zenzero in polvere
sale
acqua
spiedini medi di legno
Procedimento:
Per prima cosa per fare gli spiedini speziati con verza ripassata cominciare a preparare la verza.
Pulirla, togliere le prime voglie poiché troppo dure e lavarla. Tagliarla a listelle e metterla a lessare, lasciandola un poco al dente, in acqua salata. Mettere anche qualche foglia di alloro per renderla più digeribile.
Scolarla quando è pronta e lasciarla da parte.
Cominciare a tagliare tutti i tipi di carne dalla stessa misura, compreso le salamelle.
Considerare almeno 2 spiedini a persona.
Infilare negli spiedini di legno i pezzi di carne alternandone i tipi ed inserendo anche i pezzi di peperoni.
Mettere in una grande padella gli spiedini in un unico strato. Coprire, accendere il gas e lasciarli cuocere a fiamma alta, alternando a momenti senza coperchio a fiamma bassa.
In questo modo la carne si cuoce e si abbrustolisce anche…facendoli sembrare cotti sulla brace. Girare man mano per cuocere tutti i lati.
Mettere sugli spiedini una spolverate delle 3 spezie.
Intanto, in un’altra grande pagella mettere la pancetta, unire le striscette di verza e cuocere, anche in questo caso, alternando la fiamma bassa alla fiamma alta. Si avrà una verdura bella morbida ma anche croccante.
Mettere sul piatto le verze, adagiarvi sopra uno o più spiedini e servire caldo
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
[jetpack_subscription_form subscribe_button=”Iscriviti al blog per non perdere nemmeno una ricetta!”]