Salsa rosa all’erba cipollina con gamberetti e mazzancolle
![Salsa rosa all'erba cipollina con gamberetti e mazzancolle](http://blog.cookaround.com/vincenzina52/wp-content/uploads/2017/02/Salsa-rosa-allerba-cipollina-con-gamberetti-e-mazzancolle.1-320x240.jpg)
E’ molto semplice preparare la salsa rosa all’erba cipollina con gamberetti e mazzancolle, è una variante alla classica salsa coctail. Resa più ricca sia di ingredienti che di gusto.
Da realizzare con i crostacei freschi oppure surgelati come ho fatto io. Il gusto non ne risente. Raffinato antipasto di pesce adatto ai palati fini.
Ingredienti x 4:
500 g di maionese
2 cucchiaini di passata di pomodoro in tubetto
150 g di gamberetti
4 mazzancolle
5 rametti di erba cipollina
Procedimento:
Per preparare la salsa rosa all’erba cipollina con gamberetti e mazzancolle si comincia dalla maionese.
Estrarre dal barattolo la maionese e trasferirla in una ciotola, meglio se di vetro e magari direttamente su quella che sarà da portare in tavola. Mettere i cucchiaini di passata di pomodoro, io ho usato quella in tubetto perchè più facile e semplice da gestire, e mescolare con delicatezza facendo sciogliere il passato facendo diventare così la maionese rosa.
Lavare e sbollentare separatamente i gamberetti e le mazzancolle.
Togliere i gusci ai gamberetti e adagiarli su un canovaccio ad asciugarsi.
Fare la stessa cosa con le mazzancolle togliendolo completamente il guscio, anche la parte della coda.
Inserire i gamberetti nella salsa e mescolare con delicatezza per non spezzare i gamberetti..
Lavare l’erba cipollina, asciugarla e con le forbici tagliarla a pezzetti lunghi circa 2 cm. Inserirli nella salsa rosa.
Dare una ulteriore mescolata assicurandosi che il passato si sia ben amalgamato e distribuito.
Adagiare sulla superficie le mazzancolle, coprire con la pellicola da cucina e tenere in frigo sino al momento di servire.
Andrà sicuramente a ruba, se ne avanza potete conservarla per circa due giorni, sempre in frigorifero.
Salsa rosa all’erba cipollina con gamberetti e mazzancolle
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter