
La pasta al forno…e chi non la gradisce? Lasagne cotto e tonno, mai provato? Peccato, vi siete perso uno sfizioso primo che adesso potete recuperare…
Preparatele anche così, le lasagne, sarà un successone!
Ingredienti x 3:
500 g. di lasagne
250 g. di ricotta fresca
200 g. di prosciutto in unica fetta (o già pronto a dadi)
2 scatolette di tonno
50 g. di edamer
100 g. di prosciutto cotto a fette
ragù di carne o sugo di pomodoro q.b.
besciamella pronta (oppure fatta da voi)
sale
olio evo
Proseguimento:
Per realizzare le lasagne cotto e tonno per prima cosa bisogna realizzare il sugo. Preparatelo la sera prima, o semplice o di ragù.
In una ciotola mettere e lavorare con la forchetta la ricotta (foto 1), tagliare il prosciutto a pezzi grossolani e unirli alla ricotta ammorbidita. (foto 2)
Sgocciolare il tonno dall’olio di conservazione e spappolarlo con la forchetta, tagliare a pezzi grossolani il formaggio edammer e mescolarlo col tonno (foto 4)
Ammorbidire, in abbondante acqua salata le lasagne e tenerle su un canovaccio, man mano, ad assorbire l’acqua.
Imburrare una teglia da lasagne, adagiare ul fondo qualche mestolo di sugo e poi coprire la superficie con uno strato di lasagne.
Sulle lasagne mettere parte del preparato di tonno e formaggio e coprire con la besciamella (foto 5)
Mettere un altro strato di lasagne e sopra adagiarvi il preparato di ricotta, fette le prosciutto e qualche mestolo di sugo.
Alternare in questo modo i vari strati (uno bianco con besciamella, tonno e formaggio e l’altro rosso con ricotta e prosciutto cotto) fino ad esaurimento degli ingredienti.
Coprire l’ultimo strato (qualunque esso sia) con il sugo/ragù, pezzetti di edammer e una spolverata di formaggio grana.
Infornare, a 200 ° , per circa 30 minuti.
Servire caldo.
NOTA 1: Ho cucinato un poco di più le singole lasagne e poi ho passato la teglia nel forno a microonde per 5 minuti alla massima temperatura.
NOTA 2: Le lasagne preparate erano tante, ma credete forse che sono avanzate? Niente secondo e bis di primo!
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Ma per cucinare questa ricetta al microonde? Grazie
Io mai fatta. Però penso che se hai il microonde ed il suo ricettario potresti seguire i tempi descritti.
Io solitamente ci faccio le paste corte pasticciate, cucino al dente la pasta, la lascio raffreddare un poco, condisco con i vari sughi e poi passo nel microonde per 2 giri da 5 minuti cad.