
Mi è piaciuta, solo leggendola, questa ricetta. Perché ho capito che la potevo preparare con molta calma, alternando il tempo da dedicare a lei dedicandolo anche ad altre cose. Insomma una ricetta da preparare step by step.
Involtini di melanzane al provolone, è stato un gioco da ragazzi presentarli nei bellissimi, e monouso, piatti avuti per la collaborazione dalla azienda EcobioShopping.
Eleganti e belli,totalmente biodegradabili per il massimo rispetto verso la natura.
Ingredienti x 4:
2 melanzane tonde
3 filetti di acciughe sott’olio
1 cucchiaio di capperi sotto sale
½ cipolla
1 spicchio di agli
1 barattolo di passata di pomodoro
1 pezzettino di fontina
50 g di provolone piccante
50 g. di formaggio morbido
soffritto misto
Procedimento:
Mettere a bagno nell’acqua calda i capperi a perdere il sale.
Pulire le melanzane, affettarli in modo sottile, disporle in un scolapiatti a strati mettendo del sale grosso tra uno strato e l’altro. Coprire, mettervi sopra un peso e lasciarle a perdere l’acqua e l’amaro che di solito hanno. Lasciare così per circa 30 minuti
Trascorso questo tempo potete decide di cucinare le fette di melanzane in due maniere:
o le infarinate e le friggete in olio caldo
o le passate sulla piastra.
Io ho scelto la seconda ipotesi, le fo grigliate sulla piastra elettrica. (foto 2)
Quindi ho cucinato le melanzane e lasciato da parte.
Pulire la cipolla e l’aglio, tagliarli a piccoli pezzi e metterli a soffriggere. Aggiungere le acciughe ed i capperi, dopo averli sciacquati in acqua corrente.. (foto 1)
In un’altra padella più capiente far andare, a fiamma bassa, il soffritto misto e dopo mettere anche il passato di pomodoro.
Mettere il formaggio morbido nel frullatore insieme al preparato di acciughe e capperi. Ridurre tutto a crema.
Adagiare sul tagliere le fette di melanzane grigliate, spalmare con la crema alle acciughe, adagiarvi un pezzettino “a sfoglia” di fontina e arrotolare le fette. (foto 3-4-5)
Mettere l’involtino in uno stuzzicadenti lungo, da spiedino. (foto 5)
Proseguire in questo modo sino alla fine delle fette di melanzane e in ogni spiedino mettere 4 involtini.
Adagiare gli spiedini nella padella del sugo, continuare la cottura a fiamma bassa e girare lo spiedo.
Col pelapatate tagliare delle fettine di provolone e metterle sugli involtini. Lasciarlo sciogliere un poco e servire gli spiedini accompagnati dal sughetto di cottura. (foto 6)
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
Che bonta
che bonta’ vincenzina sei bravissima.
Che buoni, devo provarli assolutamente. A presto Viola Pasticci e Pasticcini.