
Ottima ricetta non mia. Vista sul blog di Angela @nella cucina di Angela. Me ne sono innamorata anche perché adoro i broccoli. Ho fatto tante altre volte le polpette ma mai così… normalmente io le faccio piatte… Sinceramente non ricordo se ho variato qualcosa…forse il formaggio…ma presumo che siano venute buone come le sue. Proverò a prepararle anche con i cavolfiori. Quindi bomboloni di broccoletti…arriveranno gli altri gusti.

Ingredienti:
2 broccoletti
2 /3 uova
pan grattato q.b.
50 g. di pecorino grattugiato
100 g. di asiago
sale
olio per frittura
Procedimento:
Pulire i broccoletti togliendo le foglie e separando ogni singolo fiore. Sfilacciare il tronchetto di ogni fiore togliendo la parte più dura. Lavarli e lasciarli in acqua pulita fino a quando si useranno.
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua e quando comincia il bollore immergervi i broccoletti, salare e lessarli.
A cottura ultimata scolarli e lasciarli raffreddare un poco.
Mettere i broccoletti in una ciotola e con una forchetta schiacciarli, aggiungere il pecorino grattugiato, le uova, un pizzico di sale e il pangrattato quanto basta ad avere un composto tutto sommato solido. (foto 1)
Tagliare il formaggio asiago a piccoli dadi. (foto 2)
Prendere una cucchiaiata di composto tra le mani, formare una palla e poi schiacciare con le dita per creare l’incavo dove si mette il formaggio. (foto 3-4-5)
Roteare ancora il composto e riformare la pallina con il formaggio nascosto all’interno. (foto 6)
Roteare il bombolone ottenuto nel pan grattato facendolo ben aderire. (foto 7-8)
Preparare in questo modo tutto il composto.
Scaldare in un pentolino ‘olio per frittura e, quando è diventato ben caldo mettere i bomboloni a friggere.
Man mano che diventano dorate prenderle con una paletta bucata e metterli sulla carta da cucina ad assorbire l’olio. (foto 9)
Servire calde accompagnate da insalata.
NOTA: Se preparate in piccole dimensioni sono ottime per accompagnare l’aperitivo e per uno sfiziosissimo buffet da happy houre.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
Ho appena adottato questa gustosa ricetta nel mio blog 🙂