La torta salata con broccoli e pancetta è una vera stuzzicheria da preparare in vista di una cena rustica in famiglia o con amici. E’ un’idea sfiziosa da servire anche nei buffet. La base è costituita dalla pasta brisée, la farcitura da broccoli e pancetta, un mix misto di verdura e salumi molto sfizioso e saporito. Una vera bomba di gusto che piacerà davvero a tutti. La sua preparazione è molto facile e prevede pochi e semplici passaggi.
Vediamo insieme come fare.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotolopasta brisé
- 150 gbroccoli (cimette)
- 80 gpancetta (a dadini)
- 2uova
- 80 mllatte
- 2 cucchiaipecorino romano (grattugiato)
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicopepe
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
Preparazione
Innanzitutto mondare i broccoli per ricavare le cimette necessarie. Una volta ricavate, sciacquarle sotto acqua corrente più volte per eliminare impurità varie. Portare a bollore una casseruola d’acqua, salandola; calare le cimette di broccoli da far sbollentare per 4-5 minuti dalla ripresa del bollore. Scolarle, farle sgocciolare e far raffreddare.
In un tegame far scaldare un giro di olio extravergine di oliva. Unire la pancetta a dadini e far rosolare brevemente. Quindi unire le cimette di broccoli e far prendere sapore per pochi minuti. Spegnere il fornello e far intiepidire.
Nel frattempo in una ciotola rompere le uova, unire il latte, il pecorino romano grattugiato, il sale e pepe e sbattere energicamente con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto srotolare la pasta brisée e foderare uno stampo rotondo (o per crostate). Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta. Distribuire le cimette di broccoli e la pancetta a dadini per tutta la superficie della pasta brisée. Quindi versare il composto di uova e latte. Creare l’orlo a cordoncino.
Infornare (in forno pre-riscaldato) a 200° per 15-20 minuti o fino a doratura della torta salata. Quindi sfornarla e lasciarla brevemente intiepidire. Sformarla, mettere su un piatto da portata e servire a tavola.
Buon appetito!