La pasta con peperoni e zucchine è un primo estivo, leggero e colorato. Inoltre è un piatto che si prepara in pochissimo tempo. Infatti basterà tagliare a rondelle le zucchine e a julienne il peperone, farli soffriggere nell’olio extravergine di oliva dopo averci sciolto i filetti di acciughe, aggiungere capperi e qualche pomodorino e far cuocere il tutto fino ad ottenere un condimento assolutamente saporito con quale ottenere un buon piatto di pasta. Da prediligere formati come penne, farfalle, spaghetti, fusilli o come in questo caso, spirali.
Ma vediamo insieme gli ingredienti ed il procedimento completo.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 160 gpasta
- 1peperone rosso
- 2zucchine
- 3acciughe sott’olio (filetti)
- 6pomodorini
- 2 cucchiainicapperi
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicopepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione
Innanzitutto spuntare le zucchine e sciacquarle sotto acqua corrente. Tamponarle con panno carta e tagliarle a rondelle sottili. Passare al peperone: sciacquarlo sotto acqua corrente e tamponarlo con panno carta. Poi eliminare il torsolo. Quindi dividerlo a metà nel senso della lunghezza ed eliminare i filamenti bianchi ed i semini interni. Tagliarlo a striscioline.
Prendere un tegame e far scaldare 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungere 3 filetti di acciughe sott’olio e farli sciogliere . Quindi aggiungere prima i peperoni a julienne e farli saltare; dopo qualche minuto aggiungere le zucchine a rondelle e far cuocere il tutto a fiamma moderata fino a quando peperoni e zucchine non risultano ammorbiditi. Quindi unire i capperi e i pomodorini tagliati in quarti. Continuare la cottura aggiustando di sale e pepe.
Nel frattempo lessare la pasta (quella che più preferite) in abbondante acqua salata, scolarla e versarla nel tegame del condimento. Mescolare bene in modo da far prendere sapore. Impiattare e servire.
Buon appetito!