“Una donna senza coda non potrà mai provare l’esperienza di fluttuare tra le onde come una vera sirena”

C’è chi, nonostante la realtà non smette di sognare e crede ancora che siano le nostre idee i mattoncini per costruire la vita e la felicità di ciascuno di noi.
Kazzie è una ragazza, nata a Batemans Bay, New South Wales,sulla costa est dell’Australia, la costa pacifica.
Vive a Byron Bay, New South Wales, più a nord dello stesso versante di costa.
Questa bionda sognatrice ha passato gran parte del suo tempo sulle coste australiane, tra l’acqua e le balene, a stretto contatto con la natura ed il mondo marino, fino al giorno in cui il suo futuro le si è palesato davanti: fare la sirena.
Senza scuole nè diplomi, ma solo con la sua forza di volontà, è riuscita nel suo intento, costruendosi con le proprie mani pinne e code e arrivando a lavorare come sirena professionista per film, video, eventi e servizi fotografici.
Ma sentiva di dover fare qualcosa di più, per condividere e dare la possibilità a tutti di potersi sentire “sirena” per un giorno.
Nel 2005 Kazzie e Hanna, una sua amica, vengono invitate a nuotare con dei delfini e decidendo di assomigliare il più possibile ai loro compagni di piscina: si costruiscono una coda argentata da indossare per l’occasione.
Dopo un anno, Kazzie si reca da un artista di effetti speciali per creare una coda in lattice e silicone.
Come spiega nel suo sito internet, la sirena è una delle più forti metafore della connessione tra il mondo umano e la natura e il segreto stava nascosto nelle parole “Educazione” e “Rispetto”.
Kazzie ha cercato dunque il metodo di rendere riciclabile il materiale delle code,attraverso un viaggio durato sei anni attraverso tre continenti.
Finalmente trova un’ azienda capace non solo di riciclare la gomma usata, ma anche con un processo di produzione non inquinante.
Nasce così una sirena e Oceanika MerFins una società capace di produrre non solo reddito, ma anche cultura, insegnamento, rispetto e bellezza.
Le MerFin sono proprio come la coda di un pesce :elastiche, colorate, leggere, ma soprattutto prodotte nel rispetto dell’ambiente e con materiali di riuso, realistiche riproduttrici di onde e movimenti sinuosi.
La produzione delle code è solo la parte “ludica” di un progetto molto più ampio, quello che vede Kazzie impegnata in una campagna di sensibilizzazione per la protezione degli oceani e delle specie marine che li abitano, avvicinando grandi e bambini al rispetto per l’immensa distesa blu da cui siamo circondati.
Il MerPod è un gruppo nato con questo scopo, che attivamente organizza giornate dedicate alla pulizia delle spiagge abbinandole a pic-nic e giocose sessioni in acqua per imparare a muovere le pinne come si deve.
Avvicinare l’uomo alla natura in un armonioso e rispettoso equilibrio è una delle “mission” del gruppo.
…Succede questo!
“La gente mi rideva dietro dieci anni fa quando sono partita con la mia idea ma oggi il mio sogno è diventato realtà”.
Kazzie Mahina
Leggi anche:
- La cometa con due code
- AUGURI AI PAPA’!
- Il mio augurio per questo Natale
- Per una ragione, per una stagione o tutta la vita
- Giornata Mondiale dei Diritti Umani
carissima amica è dunque vero il detto “Crederci sempre, arrendersi MAI….” un bacione e a presto, sempre in gambissima mi raccomando.
grazie cara ^_________^ sei sempre tanto gentile! già, bisogna continuare a credere nei nostri progetti anche quando sembra che la gente rida delle nostre idee, perché un domani quelle idee potrebbero diventare grandi progetti un abbraccio a te cara Liala 🙂
… quando si dice che un semplice sogno può contribuire a cambiare il mondo … che c’è di più bello ? …
hai perfettamente ragione cricket63 ^__________^ sono felice che tu abbia apprezzato il mio post 😀 grazie davvero! Torna quando vuoi Le porte del mio blog sono sempre aperte per te 🙂 a presto!
Salve ti auguro una giornata radiosa……………… Oggi è la festa della nascita della nostra Mamma Celeste……………. Viviamola nella gioia, nella pace, nella fiducia, nel filiale abbandono e nella preghiera.
princesssweet il 09/09/14 alle 15:17 via WEB
grazie di cuore per essere passata cara Paola ^_________^ torna presto! un abbraccio