Ciao a tutti, il piatto di oggi è un secondo che realizzo spesso, sto parlando delle “Polpette di zucca light” cotte al forno, in alternativa a volte opto per la cottura nella friggitrice elettrica, in entrambi i casi si ottengono degli squisiti bocconcini morbidissimi e molto leggeri.. 😀
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gzucca violina cotta al forno (peso netto)
- 1uovo (grande)
- 30 gParmigiano reggiano
- 60 gPangrattato
- 2 pizzichiSale
- 1 pizzicoCurry (a piacere)
- 1 spicchioNoce moscata (poca)
- 1 pizzicoSalvia
Preparazione
Per prima cosa dovrete cucinare la zucca, potete farlo anche in anticipo, addirittura il giorno prima se volete, basta porre la zucca privata della buccia e tagliata a fette non troppo spesse nella placca rivestita con la carta forno, non avrà bisogno di nessun tipo di condimento, cucinerà in 20 minuti circa a 180 gradi. Per verificare la cottura basterà punzecchiarla con i rebbi di una forchetta, se è tenera potrete sfornarla, altrimenti lasciatela qualche minuto in più.
Fatto ciò ponetela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta, unite 30 gr. di parmigiano grattugiato, due piccole prese di sale, un pizzico di noce moscata, il curry e un pochino di salvia, mescolate velocemente ed aggiungete anche l’uovo, mescolate nuovamente, ed infine amalgamate anche 60 gr. di pangrattato.
Preriscaldate il forno a 200 gradi, foderate una teglia con la carta forno.
Formate le vostre polpette, noterete che il composto è morbido ma lavorabile, ora ripassatele nel pangrattato e adagiatele nella teglia, potete ungerle in superficie con un filo d’olio. In forno a 200 gradi per 15 – 20 minuti al massimo, comunque controllate perché ognuno conosce il proprio forno.
Se avete la friggitrice elettrica cucineranno a in 15 minuti a 180 gradi.
Ed ecco pronte le “Polpette di zucca light” da accompagnare con una bella insalata mista o verdure alla grigia. 😉
Nel mio blog troverete anche una ricca raccolta di ricette con la zucca 😀 basta —> CLICCARE QUI
Se vi piacciono le mie ricette potete trovarle su tutti i social sulla mia pagina Facebook.
Ciao ma non rimagono troppo morbide?io ho provato a farle piu volte,sono buone,ma rimagono sempre troppo morbide
Salve Cris, io ho utilizzato la zucca violina che si presta bene per questa ricetta, comunque si sono morbide ed è proprio la loro particolarità, 🙂 ma se comunque le preferisci più sode puoi aggiungere pangrattato e parmigiano, invece di metterne 60 gr di pangrattato puoi metterne 90 gr. e aggiungere 10 gr. di parmigiano grattugiato al composto, in questo modo otterrai una consistenza più soda. 🙂
Ciao, grazie di questa deliziosa ricetta, le ho appena sfornate ! SI possono congelare tranquillamente?
Grazie
Ciao, si… se sono cotte puoi congelarle tranquillamente. 🙂 Grazie a te e buona giornata.
Volendo farle vegan senza uovo cosa posso usare?
Ciao Lalla, se vuoi sostituire l’uovo ti consiglio di sostituirla con 100 g di patata, che potrai cucinare insieme alla zucca, poi una volta cotta la schiacci insieme alla zucca, se noti che la consistenza è troppo morbida puoi aggiungere un pochino di pangrattato in più 20 – 30 gr.